- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- saldi e acconti imposte e INPS per contribuente minimo
-
saldi e acconti imposte e INPS per contribuente minimo
Salve, qualcuno potrebbe spiegarmi esattamente come funziona il meccanismo dei saldi e acconti relativi alle tasse e all'INPS?
Sto valutando di aprire partita iva come contribunente minimo e imposta sostitutiva al 5%, ma vorrei capire esasattamente tutte le spese che dovrei sostenere.
Mettiamo per semplicità che nel 2012 incassi al netto delle spese 10000E, quanto dovrei pagare nel 2013 tra saldi e acconti irpef e inps (gestione separata al 25.72%)?Uno schema del genere è concettualmente giusto?
Facendo l'ipotesi semplice che il reddito del 2012 (lordo - spese) sia 10000E.
A giugno 2013- INPS saldo del 2012 = 2572E
- INPS primo acconto per il 1213 (40% di 2572E) = 1029E
- Imposta sostitutiva: saldo 5% di 10000E = 500E
- Imposta sostitutiva: primo acconto 40% di 500E = 200E
A Novembre dovrei pagare - INPS secondo acconto per il 2013 (40% di 2572E) = 1029E
- Imposta sostitutiva: secondo acconto 60% di 500E = 300E
Tot INPS acconti per il 2013 = 2058E
Tot imposta acconti per il 2013 = 500E
Quindi nel 2013 dovrei pagare in totale 5630E
Se anche nel 2013 il reddito fosse 10000E, deducendo l'INPS pagata nel 2013, l'imponibile diventerebbe
10000E - 4630E = 5370E??
E quindi andrei a pagare molto meno, soprattutto di INPS perchè gli acconti superebbero il dovuto...GRAZIE PER OGNI CHIARIMENTO