• User Newbie

    Consiglio per disoccupazione inps respinta

    Ciao a tutti
    Vi spiego in breve la mia storia.
    In data31 maggio 2011 ho smesso di lavorare. Succesivamente in data 7luglio 2011, sono andata alla sede A.N.M.I.C(essendo invalida civile) a fare richiesta per la disoccupazione(tutto questo in data 7luglio)...passano circa 2mesi e a inizio settembre, non avendo nessun tipo di notizia, decido di andare alla sede inps per sentire se sanno qualcosa. Con sorpresa, scopro che hanno presentato la domanda l'8agosto2011 e la segretaria mi dice(forse non sei nei termini)...arrabbiata vado alla sede A.N.M.I.C dove mi dicono: stai tranquilla, è successo tutto ciò perchè ci siamo accorti che i terminali dell' inps non andavano e allora abbiamo mandato la raccomandata, comunque sei nei termini(torno a casa)Oggi non avendo notizie, chiamo in sede inps, dove mi dicono che è stata rifiutata perchè non sono nei termini!!! Che cosa?? Se loro(anmic)si sono accorti che non andavano i terminali dell' inps, e l'hanno rimandata l'8agosto, in teoria dovrebbero avere la prima richiesta in altra data giusto????e quindi avrei diritto??
    Ho bisogno di aiuto!!! grazie


  • User Attivo

    Ti stanno bellamente prendendo per il .........

    Dal 1° aprile 2011 la disoccupazione si presenta SOLO online e SOLO se hai le password necessarie, quindi la "raccomandata" è decisamente una cavolata.

    In ogni caso avevi tempo 7 giorni per presentare la domanda di disoccupazione dalla data di licenziamento (per prenderla per intero) e copmunque non oltre 68gg pena la decadenza dal beneficio.

    Se tu hai una ricevuta timbrata da parte dell'ANMIC che riporta la data del 07/07/2011 hai di che fargli passare un mare di guai (soprattutto se come penso si sono appoggiati al loro patronato di riferimento).

    La prima cosa che devi fare è verificare CHI fisicamente ha presentato la tua domanda di disoccupazione, poi devi rivalerti direttamente con loro per la quantificazione del danno.