• User Newbie

    Collaborazioni occasionali

    DOMANDE:

    1. Che differenza c'è tra le collaborazioni occasionali di lavoro autonomo e le prestazioni occasionali? C'è differenza tra i soggetti che le compiono?

    2. C'è qualche differenza tra i soggetti che effettuano la prestazione (con o senza P.IVA)? Chi ha P.IVA cosa fa (nel caso in cui l'operazione non riguarda l'attività abituale)? Invece chi non ha P.IVA?

    3. I limiti dei 5.000 e dei 30 gg sono dei limiti contributivi in entrambi i casi?

    4. Nel caso di collaborazioni occasionali di lavoro autonomo non ci sono limiti di importi (NO 5.000 euro) o di durata(NO 30gg)?

    5. Nel caso di prestazioni occasionali il superamento di uno dei due limiti (5.000 euro e 30gg) comporta l'assimilazione di detti redditi ai redditi di lavoro dipendente?

    Vi ringrazio in anticipo e vi chiedo il favore di indicarmi i riferimenti normativi relativi a ciascuna risposta.

    GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE.