Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Informazioni e Consigli per aprire uno Studio Tattoo e Piercing
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • O
      omnislash User Newbie • ultima modifica di

      Informazioni e Consigli per aprire uno Studio Tattoo e Piercing

      Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto per avere alcune informazioni riguardo una mia futura apertura di uno studio di Tatuaggi e Piercing.
      Vorrei avere qualche consiglio su che tipo di Impresa dovrei aprire, a lavorarci saremo io e la mia ragazza, dove lei ha la qualifica di tatuatrice e io di piercing.
      Attualmente ci hanno consigliato un Impresa Individuale dove ognuno di noi gestisce le proprie spese e i propri guadagni.
      Pero' la cosa che ci infastidisce un po' sono le spese di Inps che essendo in due si deve pagare circa 6000 euro all'anno.
      Quello che vorrei sapere e' se c'e' una possibilita', magari altri tipi di Impresa che ci permettono di pagare un po' meno tasse.
      Non so se ci potrebbero essere alcune soluzione del tipo Impresa Famialiare?
      oppure essendo lei l'unica titolare ed io come collaboratore o dipendente part time si andrebbe a pagare qualcosa meno...
      Se qualcuno di voi puo' consigliarci su come fare per risparmiare un po' accetto ogni tipo di consiglio.

      Grazie mille a tutti!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studio.marra User Attivo • ultima modifica di

        L'impresa individuale è quella che ha minori costi di start-up. Infatti a differenza della società non c'è bisogno del notaio per la sua costituzione. Inoltre, requisiti permettendo, si può accedere al nuovo regime dei minimi, con una tassazione agevolata, cosa non possibile se si costituisce una società. L'Inps và pagata da entrambi.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          omnislash User Newbie • ultima modifica di

          Per il regime dei minimi che cosa bisogna avere?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studio.marra User Attivo • ultima modifica di

            Età inferiore ad anni 35, volume d'affari inferiore a 30.000€ annui, ecc..

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              omnislash User Newbie • ultima modifica di

              ok grazie mille!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studiocommercialista User Attivo • ultima modifica di

                Non è necessario essere sotto i 35 anni per aderire al regime dei minimi dope le modifiche al testo di riforma originario. Saluti

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti