• User Newbie

    Sponsorizzazioni tecniche

    Salve a tutti, mi chiamo Antonio e chiedo gentilmente il vostro aiuto.
    Io e i miei amici gestiamo una Pro Loco, ieri abbiamo ricevuto uno sponsor da una ditta. Si tratta di uno sponsor tecnico, e cioè di t-shirt che riportano il marchio della ditta oltre al logo della nostra manifestazione. La ditta ci ha chiesto la fattura per poter "scaricare" l'importo, ma mi viene un dubbio: la ditta non ha già le fatture del fornitore di t-shirt e della tipografia? è giusto fare la fattura con l'importo in denaro? o basta una ricevuta?
    Grazie


  • Super User

    Scusa, ma che senso ha uno sponsor che chiede fattura ? E poi se chiede fattura per l'azienda è un introito di denaro (visto per lo stato) non uno scarico.

    E poi voi paghereste ? Se si, che sponsor è che sponsorizza chiedendo soldi? Se no: fattura falsa ?

    M.


  • ModSenior

    Ciao Antonio e benvenuto nel Forum GT, ho spostato il tuo messaggio in questa sezione in quanto più adatta.


  • User

    Buongiorno,
    mi pare che ci sia un pò di confusione, anche da parte di ziobudda.
    Le sponsorizzazioni non in denaro funzionano in questo modo:

    • lo sponsor Vi fornisce t-shirt indicandoVi il costo del materiale;
    • Voi dovete predisporre fattura che riporta come oggetto "sponsorizzazione di tot t-shirt" per un valore di tot € + IVA;
    • se avete optato per il regime 398/1991, entro i termini dovrete versare il 90% dell'IVA tramite F24;
    • l'anno successivo dovrete fare il Modello UNICO.

    A disposizione per approfondimenti.
    gabriele chiocciola movidastudio it
    Buone vacanze
    Gabriele Aprile
    Consulente enti non profit

    Potete trovare anche altre info su tuttononprofit com


  • Super User

    allora chiedo subito scusa.

    Ma mi sorge una domanda: ma se emettono fattura per loro non diventa un costo e quindi una voce da sottrarre negli utili ? Mentre per lo sponsor dovrebbe diventare un ricavo. no ? Giusto per capire.

    M.


  • User

    Si figuri, questi spazi sono fatti per chiarire...

    Per lo sponsor è un costo che ovviamente può scaricare, mentre per chi riceve la sponsorizzazione è un entrata sulla quale versare l'IVA e pagare le imposte nei termini.

    Gabriele


  • Super User

    Scusi ma se la fattura la fa chi riceve la sponsorizzazione non è il contrario ? Chi riceve sembra che abbia un costo, chi fornisce un introito.
    Oppure mi perdo nei meandri fiscali ?

    M.


  • User

    Scusi, ma se io compro al supermercato, chi mi fa lo scontrino o la fattura?
    Chi fornisce (lo sponsor) deve giustificare l'uscita (in denaro o in natura) e quindi necessita di fattura.
    Chi riceve la sponsorizzazione deve emettere la fattura e pagare IVA ed imposto. Se la pro loco avesse ricevuto una donazione invece, non avrebbe dovuto versare ne imposte, ne IVA.

    Gabriele