- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- [Risolto] Grave problema Skype
-
[Risolto] Grave problema Skype
Salve.
Già da alcuni giorni ravvisavo uno strano problema con Skype: all'apertura dell'applicazione ricevevo una notifica da parte di un contatto a caso (come quelle che avvisano della presenza di un messaggio lasciato da altri quando sono offline) e, quando cliccavo sul nome del contatto per leggere il messaggio, l'azione mandava in crash Skype e ne induceva l'immediata la chiusura.
L'unico modo per risolvere il problema era bloccare momentaneamente l'utente che mi mandava il messaggio, poi chiudere, riaprire e sbloccare il contatto suddetto: la "notifica fantasma" spariva e tutto tornava alla normalità.
Adesso però la faccenda si è aggravata: ora non riesco nemmeno ad aprire Skype che quello subito va in crash e si richiude. A nulla è valso scaricare di nuovo l'applicazione dal sito ufficiale e re-installare ogni cosa: tutto come sopra.
Ogni accesso a Skype mi è attualmente precluso, almeno dal mio computer.
In caso di bisogno posso esibire il messaggio d'errore generato dalla macchina ? uso un MacBook Pro di fine 2009 con Mac OSX Leopard ? e inviato ad Apple: fatemi però sapere se in esso devo offuscare qualche dato dell'hardware o mio personale (non credo, ma tant'è).
A voi che "masticate la Mela" tutti i giorni chiedo cortesemente: qualcuno per caso ha ravvisato un problema simile con questa specifica applicazione oppure ha soluzioni / idee da proporre?
Grazie in anticipo dell'interessamento.
-
Sembra che il problema sia molto comune...
Ad ogni modo, la soluzione è semplice (riporto le istruzioni dall'articolo):
Mac
- Esci da Skype.
- Vai alla cartella ~ / Library / Application Support / Skype /
- Elimina il file shared. xml file (verrà ricreata una volta che si apre di nuovo Skype, questo va bene).
- Riapri l'applicazione.
Per adesso sembra funzionare, ma mi chiedo se dovrò rifare la procedura ogni volta che mi collego... Staremo a vedere.
Saluti!
-
Uso poco skype. Una volta letto il thread ho provato ad aprirlo e zac! pure a me è capitata la stessa cosa. Suppongo sia un bug dell'ultimo aggiornamento.
Ciao!
-
@redsector said:
Suppongo sia un bug dell'ultimo aggiornamento.
Spero non si tratti delle prime conseguenze dell'acquisizione di Skype da parte di Microsoft...
-
I problemi sembrano essere tornati.
Un vero peccato: in fondo Skype è un importante strumento di comunicazione, in questo momento storico.
Sarà mica il caso di cominciare a valutare delle alternative?
-
In effetti hai proprio ragione Leonov, Skype è un importante strumento di comunicazione e ce ne rendiamo conto proprio in questi momenti.
Io sono fiducioso per il futuro e credo che la nuova proprietà investirà per migliorare l'affidabilità del sistema.L'alternativa sporadica che ho usato oggi è stato il vecchio e caro (non in senso affettivo) telefono.
P.S.
Chi sa come va Facetime