- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- PLUSVALENZA vendita auto
- 
							
							
							
							
							
PLUSVALENZA vendita autociao, sono sempre io e ho un altra domanda da farvi: professionista p.IVA vendita auto utilizzata in "promiscuo" ammortamento: fu effettuato rispetto ai 18 mila e.., in fattura era 19.500, 
 IVA recuperata: inizialmente metà del 10% e poi il resto (mi pare rispetto al 40%)prezzo di vendita attuale: in fattura ? 2.000 IVA compresa domanda: quanto dovrà indicare nel quadro E al rigo plusvalenze beni mobili e quando dovrà versare l'IVA?? vi ringrazio 
 a presto
 
- 
							
							
							
							
							
La cessione dell'autovettura dà origine ad una plusvalenza/minusvalenza che rileva in base a quanto stabilito dal c. 2 dell'art. 164 del TUIR. 
 L'IVA, che va applicata sul 40% del corrispettivo di vendita, va versata entro il giorno 16 del mese successivo rispetto a quello in cui l'imposta diviene esigibile. Nel tuo caso, trattandosi di cessione di un'autovettura, l'IVA diviene esigibile nel momento in cui viene effettuato il passaggio di proprietà.
 Saluti.
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie, 
 l'auto è stata data in permuta quindi quale sarà la data del passaggio di proprietà?
 ok per l'IVA.
 La parte del prezzo iniziale (19.500 - 18mila...) non deve essere considerata come perdita? visto che su quella non si è recuperata l'IRPEF?
 quindi ai fini del calcolo dell'irpef quale cifra va considerata?
 grazie