- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- un paio di domande sull'impresa familiare
- 
							
							
							
							
							un paio di domande sull'impresa familiareUn saluto a tutti. Ho intenzione di costituire un'impresa familiare con mia mogli e avrei un paio di domande da fare. - 
L'atto costitutivo deve obbligatoriamente essere redatto presso il notaio ? 
 Fino a ieri ero convinto di si, ma poi ho trovato informazioni contradittorie
- 
Versamento INPS 
 Prendendo come esempio l'importo minimo di 2800 euro. I contributi sono: io pago il 51 % e mia moglie il 49 % (io verso la sua quota).
 Essendo io anche lavoratore dipendente, non verso la mia quota INPs, ma solo quella di mia moglie che è di 1400 euro circa. E' giusto quello che dico ?
 
 
- 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, ti dico la mia esperienza in quanto fino a 6 anni fa avevo un'impresa familiare. Io l'ho fatta presso notaio e per scioglierla sono dovuta andare dal notaio, certo se fosse possibile farla con scrittura privata (e penso proprio di si) conviene in quanto si risparmiano i costi notarili. Per quanto riguarda l'inps, la pagano entrambi i soci, e non a metà come le quote sociali ma per intero cioè 2800 tu e 2.800 tua moglie. Questo, insieme al 
 pericolo dei beni personali, sono stati il motivo del mio cambio in sas.
 Spero di esserti stata d'aiuto. Ciao
 
- 
							
							
							
							
							Ti ringrazio molto per le infornazioni. Per la scrittura mi pareva di aver letto che era ammessa anche la scrittura privata che deve essere autenticata da un pubblico ufficiale. Ciao e grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
Se sei dipendente full time i contributi (da quanto so io) li paga solo tua moglie. 
 
- 
							
							
							
							
							si, questo lo sapevo. 
 Sono un dipendente full time. Almeno quello non lo pago