• User Newbie

    Inps dopo 10 anni mi chiede indietro...

    ciao a tutti,a seguito del passaggio di mia moglie da full time a part time , in settimana è giunta una lettera dell'inps in cui chiede a mia moglie una disocuppazione indebitamente percepita nel 2001.Al tempo non eravamo sposati quindi devo controllare le carte,ma domande mi sorgono spontanee ,è possibile che ci sia un errore ?Se non conservo + gli estratti conti come faccio ad accertarmi di aver ricevuto effettivamente quelle somme?(vedesi le cartelle "pazze") E' possibile chiedere chiarimenti e vedere la pratica che gli riguarda?Qualora avessi percepito questi soldi in buona fede,non c'è un limite entro il quale l'ente mi doveva notificare la cosa?
    grazie se qualcuno mi sa rispondere


  • User Attivo

    Buongiorno scoter
    Il tuo quesito è alquanto inusuale.
    Controlla bene a cosa si riferisce l’addebito in quanto sembra abbastanza strano che l’INPS richieda dopo 10 anni il pagamento di una disoccupazione.
    Quando l’INPS liquida una disoccupazione, a seguito richiesta del dipendente, ha già eseguito i suoi controlli.
    Forse tua moglie ha fatto delle dichiarazioni (?) successive all’ente oppure si tratta di una vecchia pratica di rimborso già richiesta negli anni scorsi.
    Per avere le idee chiare devi andare presso la tua sede Inps, con delega di tua moglie, e chiedere chiarimenti.
    Dubito che all’epoca l’Inps avesse gli strumenti informatici per fare controlli incrociati se avesse riscontrato delle anomalie.
    Comunque, personalmente, non mi è mai capitata una cosa del genere.
    Saluti


  • User Newbie

    grazie per la risposta,sulla lettera c'è solo scritto per il periodo dal al lei ha riscosso un importo non dovuto per il seguente motivo:
    spazio bianco senza niente

    e sotto l'importo riscosso in piu' ammonta a euro xxxx
    . andro' alla sede inps.
    grazie