- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Nel mio caso scegliereste Partita Iva o Lavoro da Dipendente?
-
Nel mio caso scegliereste Partita Iva o Lavoro da Dipendente?
Ciao a tutti.
Sono un medico. Sto per abbandonare il lavoro attuale e dovrei scegliere tra un lavoro come dipendente con contratto AIOP (1730 euro netti al mese, tuttavia con impossibilità di incremento di qualifica e dunque di stipendio, rischio medico-legale superiore alla norma in relazione alla tipologia di clinica) o lavorare come libero professionista fatturando tra 3800-4200 euro (lordi ovviamente) al mese.
Cosa scegliereste voi..?
Grazie mille per le eventuali risposte!
-
Per fare un calcolo di convenienza puramente economica bisognerebbe sapere l'ammontare dei contributi previdenziali da versare come libero professionista. E' utile saperlo anche per determinare l'irpef in quanto sono deducibili dal reddito.
Per caso conosci l'aliquota contributiva della cassa previdenziale di categoria (dovrebbe essere l'enpam)?
-
Innanzitutto grazie per la risposta, Trust, che non è da tutti dare un parere...grazie!
L' ENPAM prevede un contributo minimo (obbligatorio) variabile per età, nel mio caso (e fino a 35 anni) pari a 398,38 euro. Tale contributo minimo copre la fascia di reddito libero professionale fino a circa 5400 euro (per gli iscritti di età < 40 anni, cioè me).
Oltre tale misura, per l' eccedenza di reddito prodotto l' aliquota è pari al 12.5% (o del 2% per chi ha altre forme di previdenza obbligatoria, non me nel caso specifico).
Grazie mille...