• User Attivo

    Terna, Flavio Cattaneo: due volontari entrano in contatto con Padre Serafino

    *Due volontari che lavorano per Terna entrano in contatto con Padre Serafino, missionario salesiano nella cittadina boliviana di Kami, e progettano con lui di riqualificare una linea elettrica.

    image

    « Il progetto KAMI - sottolinea durante la presentazione del volume l'amministratore delegato di Terna, Flavio Cattaneo - è una straordinaria intuizione di imprenditoria sociale. Dare un'opportunità di sviluppo a un Paese lontano ci riempie d'orgoglio».

    Due volontari che lavorano per Terna entrano in contatto con Padre Serafino, missionario salesiano nella cittadina boliviana di Kami, e progettano con lui di riqualificare una linea elettrica. E il compito non è semplice: lunga 37 km, tra i 2.660 m e i 4.200 metri di altitudine. La società Terna si appassiona al progetto e mette a disposizione i materiali e le competenze necessarie ai lavori.

    Il libro Kami, un testo fotografico accompagnato da “appunti di viaggio”, edito da Silvana Editoriale è la documentazione dell’intera operazione. Oltre a Terna, ai suoi tecnici/volontari e a Padre Serafino, entrano in gioco Coopi, una delle più grandi ong italiane, l’università Luiss (le autrici degli “appunti di viaggio” sono due giovani studentesse della Luiss Writing School) e Daniele Tamagni, giovane promessa della fotografia italiana. Si tratta di un’operazione - dicono gli organizzatori - in cui "la sostenibilità promossa da una grande azienda si incontra con la solidarietà di un missionario, in un’ottica che guarda con speranza al futuro e alla condivisione delle competenze".

    image

    (Fonte: la Repubblica.it)
    **
    Social Media Communication**
    Phinet
    Roma Italia
    Alessandra Camera
    [email][email protected][/email]