• User Attivo

    Itinerario nel gusto: il meglio dei prodotti tipici siciliani.

    Qualità e freschezza dei gusti di Sicilia.

    La Sicilia è un’isola ricca di bellezze paesaggistiche e culturali.
    Ma è in grado di proporre anche una serie di piatti, che sono dei veri capolavori di genuinità.
    Tra i prodotti tipici siciliani, infatti, troviamo dei prodotti che rappresentano pienamente il gusto mediterraneo.
    Partendo dai primi piatti, non possiamo non menzionare la pasta alla norma (originaria del catanese e a base di melanzane, pomodoro e ricotta salata) e quella con le sarde, tipica del palermitano, con sarde fresche e pangrattato.
    I primi di pesce sono il trionfo della freschezza, come la pasta con i ricci di mare o quella ‘con il nero delle seppie’.
    Anche i principali secondi piatti sono generalmente a base di pesce: ci riferiamo a prodotti tipici siciliani come il baccalà fritto, le frittelle di neonato, i calamari ripieni (con pomodoro, pangrattato e uova) e le alici marinate.
    Tra i prodotti tipici siciliani troviamo anche contorni freschi e gustosi, come la caponata e la parmigiana.
    I dolci, poi, sono molto noti e apprezzati anche all’estero, a partire dal cannolo e dalla cassata, entrambi a base di ricotta fresca.
    La mandorla è un altro componente essenziale nella tradizione dolciaria siciliana, come confermano le paste di mandorla e la frutta martorana.
    A meno a che non sia estate, e scatti l’irrefrenabile voglia di tuffarsi in una fresca granita.

    Prodotti tipici siciliani