- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Corrispettivi per E-commerce
- 
							
							
							
							
							Corrispettivi per E-commerceCiao ragazzi, vorrei capire se è obbligatorio per gli e-commerce effettuare la registrazione dei corrispettivi per transazioni online. Purtroppo il commercialista, non lo sa, e non si riesce a capire. Avete esperienza in merito? Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							Esiste, nell'attuale normativa, l'esonero, per chi effettua attività di e-commerce, di registrare ed inviare telematicamente i corrispettivi. Non essendoci alcun obbligo, il Contribuente può tranquillamente detenere un file excel con i corrispettivi incassati verso clienti nazionali. Cordiali saluti, Mattia Giannini 
 Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti
 
- 
							
							
							
							
							Egr. Dott. Giannini, 
 la ringrazio per la celere risposta.
 Giusto per puntualizzare ed essere preciso, il nostro e-commerce non vende prodotti fisici, ma bensì prodotti di tipo pubblicitario essendo noi un sito di annunci classified (stile subito.it per intenderci).Resta valida la sua risposta? 
 
- 
							
							
							
							
							Buonasera, se ho capito bene da quanto detto, l'attività non è vendere beni o servizi tramite e-commerce (quindi indiretto o diretto). Se poi mi indica che l'attività Vs è quella di "vendere prodotti di tipo pubblicitario" - immagino si tratti di "banner pubblicitari" o così spesso li sento chiamare, però mi corregga se sbaglio - allora siamo di fronte all'online advertising che ha un regime fiscale identico a quanto indicato poc'anzi. Infatti, l'allegato I del regolamento della Comunità europea, come esempio, indica che rientra nella "Fornitura di immagini, testi 
 e informazioni e messa a disposizione di basi di dati la fornitura di spazio pubblicitario, compresi banner pubblicitari su una pagina o un sito web". Per cui, tale attività rientra nel commercio elettronico dove non è obbligatorio ne l'emissione della fattura a livello nazionale, salvo sia espressamente richiesta dal cliente, né l'obbligo di certificare i corrispettivi ed inviarli telematicamente.Cordiali saluti, Mattia Giannini 
 Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti