- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Dal garage al palco ? piccoli gruppi crescono
-
Dal garage al palco ? piccoli gruppi crescono
Qual è l?anello di congiunzione tra le serate di prove in garage e i palchi degli stadi? Cosa deve succedere perché un gruppo di appassionati diventi una band con migliaia di fan e date in giro per il mondo? Gli ingredienti segreti? Pazienza e determinazione. Ma anche fortuna, e un pizzico di follia.
Quanti sono i gruppi che si trovano a suonare in garage o salette semi abbandonate, preferibilmente disperse nelle campagne per evitare almeno le lamentele del vicinato? Tantissimi. Gruppi di amici che si ritrovano una o più volte la settimana, o solo qualche volta al mese, a seconda degli impegni; che magari studiano musica, o che non ne hanno mai studiata. Alcuni suonano per pura passione, o per divertimento, altri per sognare ? ma si ritrovano lì, per suonare in compagnia, per provare nuovi pezzi e migliorare quelli vecchi.
Danno l?assalto ai negozi strumenti musicali non appena c?è un?occasione per farlo, che sia un compleanno, un anniversario o altro, e soddisfatti delle new entries tra gli strumenti o gli accessori provano con entusiasmo nuovi pezzi, o completano i pezzi vecchi con quel sound che proprio ci mancava. Nuove canzoni, nuovi strumenti, nuove sfide, molti rimangono a suonare nella loro saletta sperduta, ma non gliene importa: l?unica cosa importante, per loro, è la musica ? e non è poco. Altri, invece, decidono di buttarsi: un?occasione colta al volo per una festa nella quale cercano un gruppo musicale, qualche ritocco al repertorio, una scaletta di fortuna ed ecco la prima serata: tante emozioni, tra paure e soddisfazioni, magari un po? di vergogna, lì sul palco sotto gli occhi di tutti ? ma è il primo passo, i primi applausi.
Poi, se tutto va bene e parlando con qualche amico qua e là, magari ci scappa una sagra, una festa di paese: un'altra data, un altro palco, e le chitarre elettriche e acustiche, i bassi e tutti gli strumenti sono pronti, accordati e lustri, per farsi sentire.
Ci vuole pazienza, testardaggine e perché no?, anche un po? di follia, incoscienza, o comunque la si voglia chiamare, perché il passatempo da garage possa diventare una vera e propria occupazione. Ci vuole tempo per passare dall?emozione semplice e genuina di provare dei nuovi effetti musicali a delle novità più grosse, come la soddisfazione durante una serata si essere travolti per la prima volta dalla nebbiolina delle macchine del fumo. Ma i più ostinati ? che non necessariamente sono i più bravi ? vengono premiati, e arrivano a calpestare i palchi degli stadi, con migliaia e migliaia di fan di fronte a loro, che fanno migliaia di chilometri solo per ascoltarli e vederli.
Impossibile? Ma no ? è difficile, o tutt?al più improbabile, se proprio non ci volete credere, ma le cose impossibili sono altre; c?è chi ha la musica nel sangue. Se ce l?avete, allora suonate, cantate e lasciatela uscire; tanto, lei uscirà lo stesso, che voi lo vogliate o no. E comunque vadano le cose, la saletta delle prove sperduta nella campagna, ovunque essa sia, rimane sempre lì, pronta per ascoltarvi.A cura di Lia Contesso
Prima Posizione srl - iscrizione motori di ricerca