- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Blogger e spostamenti in lockdown
- 
							
							
							
							
							Blogger e spostamenti in lockdownBuongiorno a tutti 
 Mi scuso se non siamo nella sezione giusta, ma non sapevo proprio dove collocare questa discussioneAbito in Lombardia, regione ahimè in zona rossa, quindi con misure restrittive massime 
 Da circa 10anni gestisco un sito web, inizialmente a livello amatoriale poi via via sempre più a livello lavorativo
 Ho per via del sito esigenza di spostarmi, sia per incontrare dei clienti ma anche per svolgere qualche foto e materiale da inserire sul mio portale.
 Secondo voi, nel caso compilassi un autodichiarazione con finalità lavorativa, questa potrebbe risultare valida? Può essere la mia posizione essere considerata lavorativa a tutti gli effetti?
 Io mi sono stampato una serie di documenti da portare con me, il primo è il Whois per dimostrare che il dominio del sito è a nome mio, mentre il secondo è il deposito del Marchio alla camera di commercio di Milano (ho registrato il logo del sito)
 Grazie mille a tutti
 Buona giornata 
 M 1 Risposta
- 
							
							
							
							
							
@giorgiosaliinvetta ciao Giorgio, abito a Milano e quando ho dei dubbi relativi all'autocertificazione, contatto telefonicamente le forze dell'ordine, per un parere. 
 G 1 Risposta
- 
							
							
							
							
							@Mary-1 Grazie mille 
 Farò così
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							Buonasera 
 mi hanno detto che sul DPCM non sono espressamente inserite a quale categorie di lavoratori è consentito muoversi....
 Mi hanno detto che se un pubblico ufficiale dovesse fermarmi, sarà a sua descrizione decidere se la mia è o non è una motivazione valida....
 Praticamente non mi ha confermato e detto nulla di nuovo....
 Non so che fare 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Giorgio, a questo punto, visto che uscire comporta qualche probabilita’ di venire fermati per un controllo, potresti, forse, trovare soluzioni alternative? Magari, potresti contattare un conoscente affinche’ fotografi, in tua vece, quello che desideri, e ti invii le foto sullo smartphone/PC? O, forse, potresti utilizzare i siti contenenti foto libere da copyright? Potresti incontrare il cliente via Skype, Zoom o simili? Sono solo alcune idee...