• User Newbie

    possibile usucapione?

    Salve a tutti, avrei un quesito da sottoporvi...
    sono stato cointestatario con mio padre di un conto corrente con annesso conto deposito titoli per circa 25 anni, nel quale sono confluite in maggior parte somme e titoli di stato provenienti da lui e in minor parte da me ma nonostante questo ho sempre potuto beneficiare dell'intero c/c essendo lo stesso a firme disgiunte. Ora che mio padre e' deceduto ho trasferito la metà della somma e dei titoli presenti sul c/c su un altro conto a mio solo nome e fatto confluire l'altra metà nell'asse ereditario e dato che un altro coerede (seconda moglie) minaccia una causa potendo dimostrare che i denari/titoli confluiti nel c/c provenivano principalmente da mio padre e quindi non varrebbe la presunzione della mia proprietà al 50%, mi chiedo se posso chiedere che si sia verificato l'usucapione (o anche il possesso vale titolo?) della metà della proprietà del c/c o devo necessariamente far confluire il totale del c/c nell'asse ereditario ?
    inoltre sosterrebbe che sono in malafede in quanto mi sarei appropriato a titolo esclusivo di meta del c/c pur sapendo che non proveniva per intero da miei denari ma da quello che mi hanno detto e' sufficiente che l'acquisizione del c/c sia stata originariamente in buona fede (e penso di rientrarci visto che fu mio padre stesso a volere la cointestazione ed inoltre l'esistenza di questo c/c era a conoscenza dell'altro coerede che non ha mai mosso obiezione alcuna nel corso degli anni) e in questo caso la malafede non sussisterebbe più anche se adesso sono a conoscenza dell'esistenza di un diritto altrui sulla cosa posseduta, vorrei conferma se tale affermazione vi risulta corretta e se rientro in questa specifica ?
    Spero che qualcuno mi possa perlomeno dare un consiglio prima di impelagarmi in una causa che potrebbe durare qualche decina d'anni...
    un saluto a tutti!