• User Attivo

    @Fry97 said:

    Grazie mille per la tempestiva risposta.
    Innanzitutto avevo già sentito parlare della possibilità di scegliere la "particolare tenuità del fatto", però i fattori per deterinare tale possibilità non so quali siano, se si tratta del valore minimo del furto ok, ma purtroppo la guardia ha aspettato che uscisi dal negozio prima di prendermi, poi non vi dico l'esaltazione da scena da film misto circo tra lui e i poliziotti, a cui ho chiesto cosa andavo in contro e ridendo mi hanno risposto "boh" .
    Mi fecero anche firmare senza leggere il verbale dicendo espressamente "senza che leggi così andiamo tutti a casa, io mi sono fidato ed ero in ansia li per li.
    L'avvocato d'ufficio non l'ho mai contattato ed è passato un anno non mi dire che ho già pagato a mia insaputa..?
    Per quanto riguarda l'affidabilità un avvocato d'ufficio rischio di rovinarmi la fedina ma oltre una multa niente?
    Scusami ancora.

    Ciao, sarò sincero: non mi sembri in grado di gestire da solo questa vicenda perché (legittimamente) non conosci la legge e se decidessi da solo rischieresti di inguaiarti e di uscirne peggio di come potresti. Cercati un avvocato penalista il più in fretta possibile.

    L'avvocato d'ufficio non l'ho mai contattato ed è passato un anno non mi dire che ho già pagato a mia insaputa..?
    Verosimilmente no, nel senso che non avrà ancora eseguito per te prestazioni lavorative che devono essere retribuite, ma se il procedimento andrà avanti, ebbene sì, l'avvocato di ufficio ti farà recapitare la sua parcella anche se non l'hai mai incontrato o non l'hai mai scelto. Per questo è importante cercare ora
    un altro avvocato che possa disdire il mandato a quello di ufficio e seguirti al meglio.

    Per quanto riguarda l'affidabilità un avvocato d'ufficio rischio di rovinarmi la fedina ma oltre una multa niente?

    Dipende da tante cose. Chi ha il tuo fascicolo (non scendo nei termini tecnici per non confonderti di più) può decidere se mandarti una multa salata (molte migliaia di euro) oppure se farti un processo vero e proprio al termine del quale verrai condannato al carcere, ma sicuramente a pena sospesa. Al momento, quindi, non rischi nulla dal punto di vista della libertà. In entrambi i casi (multa o processo) se non fai nulla diventerai pregiudicato per furto. Ciò vuol dire che non potrai più dichiararti incensurato e questa condanna verosimilmente ti sarà di ostacolo almeno per un po' di tempo, nel fare concorsi o autocertificazioni, oltre ad emergere ogni qual volta avrai a che fare con le forze dell'ordine (posti di blocco per strada eccetera). Ciò che ti ho appena scritto è una semplificazione perché è molto difficile spiegarti online la situazione: un avvocato dal vivo potrà farlo molto meglio di me.

    Innanzitutto avevo già sentito parlare della possibilità di scegliere la "particolare tenuità del fatto", però i fattori per deterinare tale possibilità non so quali siano,
    Se hai superato le casse con la refurtiva, molto probabilmente non puoi avvalertene in quanto il furto si è pienamente compiuto.
    Puoi invece sempre optare per la messa alla prova che come detto estingue il reato e ti fa rimanere incensurato, e che consiste in un certo numero di ore di volontariato da svolgere, più altri obblighi comunque non pesanti (scrivere lettera di scuse, versare un indennizzo eccetera). Un avvocato penalista ti può orientare nella scelta della via più idonea ad uscire da questo problema.

    Per quanto riguarda le sostanze siamo in Italia e preferiranno sempre mangiarsi sotto piuttosto che legalizzarla, quindi il mio rischio in questo ambito non può mai annullarsi del tutto.

    Allora, parliamoci molto chiaramente, hai commesso un reato considerato grave dalla legge italiana. Senza attenuanti, rischieresti dai 2 ai 6 anni di carcere. Per tua fortuna sei incensurato e avresti sicuramente molte attenuanti, perciò questo rischio è inesistente e non ci devi neanche pensare. Se farai la messa alla prova, verrai addirittura prosciolto e sarà come se tu non avessi commesso alcun furto. Ma se ti fai pizzicare di nuovo a commettere altri reati, là amico mio sono caxxi amarissimi, perché da essere un ragazzo che ha fatto una sciocchezza passi ad essere uno che delinque per davvero agli occhi della giustizia e al giudice sembrerà giusto e corretto che tu ti prenda un po' di tempo da solo per riflettere su che strada percorrere nella vita (leggi: reclusione). Oltre a ciò dovrai pagare avvocati e tribunali per due processi invece che uno, e vedere il doppio di poliziotti e tribunali.

    Quindi lascia perdere sostanze, amicizie pericolose, giri sbagliati, e cose varie perché rischi grosso. Uomo avvisato...

    Dai retta a me: chiedi un po' in giro, vedi un po' e cercati un buon avvocato penalista nella tua zona. Vedrai che con un buon legale in men che non si dica avrai risolto questa faccenda pagando solo la parcella all'avvocato e un 50 euro al negozio che hai derubato.
    In bocca al lupo.


  • User

    @DBD said:

    Ciao, sarò sincero: non mi sembri in grado di gestire da solo questa vicenda perché (legittimamente) non conosci la legge e se decidessi da solo rischieresti di inguaiarti e di uscirne peggio di come potresti. Cercati un avvocato penalista il più in fretta possibile.

    Verosimilmente no, nel senso che non avrà ancora eseguito per te prestazioni lavorative che devono essere retribuite, ma se il procedimento andrà avanti, ebbene sì, l'avvocato di ufficio ti farà recapitare la sua parcella anche se non l'hai mai incontrato o non l'hai mai scelto. Per questo è importante cercare ora
    un altro avvocato che possa disdire il mandato a quello di ufficio e seguirti al meglio.

    Dipende da tante cose. Chi ha il tuo fascicolo (non scendo nei termini tecnici per non confonderti di più) può decidere se mandarti una multa salata (molte migliaia di euro) oppure se farti un processo vero e proprio al termine del quale verrai condannato al carcere, ma sicuramente a pena sospesa. Al momento, quindi, non rischi nulla dal punto di vista della libertà. In entrambi i casi (multa o processo) se non fai nulla diventerai pregiudicato per furto. Ciò vuol dire che non potrai più dichiararti incensurato e questa condanna verosimilmente ti sarà di ostacolo almeno per un po' di tempo, nel fare concorsi o autocertificazioni, oltre ad emergere ogni qual volta avrai a che fare con le forze dell'ordine (posti di blocco per strada eccetera). Ciò che ti ho appena scritto è una semplificazione perché è molto difficile spiegarti online la situazione: un avvocato dal vivo potrà farlo molto meglio di me.

    Se hai superato le casse con la refurtiva, molto probabilmente non puoi avvalertene in quanto il furto si è pienamente compiuto.
    Puoi invece sempre optare per la messa alla prova che come detto estingue il reato e ti fa rimanere incensurato, e che consiste in un certo numero di ore di volontariato da svolgere, più altri obblighi comunque non pesanti (scrivere lettera di scuse, versare un indennizzo eccetera). Un avvocato penalista ti può orientare nella scelta della via più idonea ad uscire da questo problema.

    Allora, parliamoci molto chiaramente, hai commesso un reato considerato grave dalla legge italiana. Senza attenuanti, rischieresti dai 2 ai 6 anni di carcere. Per tua fortuna sei incensurato e avresti sicuramente molte attenuanti, perciò questo rischio è inesistente e non ci devi neanche pensare. Se farai la messa alla prova, verrai addirittura prosciolto e sarà come se tu non avessi commesso alcun furto. Ma se ti fai pizzicare di nuovo a commettere altri reati, là amico mio sono caxxi amarissimi, perché da essere un ragazzo che ha fatto una sciocchezza passi ad essere uno che delinque per davvero agli occhi della giustizia e al giudice sembrerà giusto e corretto che tu ti prenda un po' di tempo da solo per riflettere su che strada percorrere nella vita (leggi: reclusione). Oltre a ciò dovrai pagare avvocati e tribunali per due processi invece che uno, e vedere il doppio di poliziotti e tribunali.

    Quindi lascia perdere sostanze, amicizie pericolose, giri sbagliati, e cose varie perché rischi grosso. Uomo avvisato...

    Dai retta a me: chiedi un po' in giro, vedi un po' e cercati un buon avvocato penalista nella tua zona. Vedrai che con un buon legale in men che non si dica avrai risolto questa faccenda pagando solo la parcella all'avvocato e un 50 euro al negozio che hai derubato.
    In bocca al lupo.

    Si ma io non parlo di sostanze parlo di marijuana, so che è un taboo qui ma neanche uso personale?
    A questo punto mi vedo costretto a fare davvero i servizi socialmente utili... almeno a quel punto fedina sarà comunque pulita no?
    Grazie ora vado a ritirare gli atti e do una letta, prima possibile contatterò un avvocato, sperando non mi spelli vivo ^^


  • User Attivo

    @Fry97 said:

    Si ma io non parlo di sostanze parlo di marijuana, so che è un taboo qui ma neanche uso personale?
    A questo punto mi vedo costretto a fare davvero i servizi socialmente utili... almeno a quel punto fedina sarà comunque pulita no?
    Grazie ora vado a ritirare gli atti e do una letta, prima possibile contatterò un avvocato, sperando non mi spelli vivo ^^

    Finché non si chiude questa vicenda, sì, lascia perdere le sostanze. Anche l'alcol, se in pubblico. Non si sa mai. Ricordati che sei indagato per furto.
    Completando la messa alla prova, sì, risulteresti del tutto incensurato. Molto probabilmente sarà l'avvocato stesso a proportelo, ma tu fa' presente che è tuo desiderio non riportare una condanna e che sei disposto a svolgere i lavori di pubblica utilità.

    Senti, prendi le spese dell'avvocato come un investimento: stai spendendo ora per evitare problemi in futuro.


  • User

    @DBD said:

    Finché non si chiude questa vicenda, sì, lascia perdere le sostanze. Anche l'alcol, se in pubblico. Non si sa mai. Ricordati che sei indagato per furto.
    Completando la messa alla prova, sì, risulteresti del tutto incensurato. Molto probabilmente sarà l'avvocato stesso a proportelo, ma tu fa' presente che è tuo desiderio non riportare una condanna e che sei disposto a svolgere i lavori di pubblica utilità.

    Senti, prendi le spese dell'avvocato come un investimento: stai spendendo ora per evitare problemi in futuro.

    Cosa potrebbe comportare di essere beccato a bere alcolici o fumare dale forze dell'ordine? (Una volta mi è successo ma lasciò correre anzi, se la fuma lui)
    Per l'alcool hai ragione, ma il problema è quando si è in locali o luoghi affollati..
    Una volta un mio amico ubriaco iniziò a sbrigare e dare di matto e siamo stati costretti a fermarlo con le forze.... (Cosa che non succederà mai più poiché lo abbiamo allontanato vista la sua testa calda, lui dice di essersi svegliato in ospedale, io credo sia svenuto per iperventilazione o altro visto che che urlava e urlava si sforzava come un ossesso e si è messo a correre avanti e indietro più volte)
    Ora mi sto preoccupando, sarà mica ci siano gli estremi per un'aggressione?(mi sono difeso e ho dovuto fermarlo voleva malmenare un mio amico e poi me, tutti testimoni anche le ragazze)
    Scusa l'off topic e se ripoero questi avvenimenti ridicoli ma sono bravate e non sono una cattiva persona il problema è dimostrarlo.


  • User Attivo

    @Fry97 said:

    Cosa potrebbe comportare di essere beccato a bere alcolici o fumare dale forze dell'ordine? (Una volta mi è successo ma lasciò correre anzi, se la fuma lui)
    Per l'alcool hai ragione, ma il problema è quando si è in locali o luoghi affollati..
    Una volta un mio amico ubriaco iniziò a sbrigare e dare di matto e siamo stati costretti a fermarlo con le forze.... (Cosa che non succederà mai più poiché lo abbiamo allontanato vista la sua testa calda, lui dice di essersi svegliato in ospedale, io credo sia svenuto per iperventilazione o altro visto che che urlava e urlava si sforzava come un ossesso e si è messo a correre avanti e indietro più volte)
    Ora mi sto preoccupando, sarà mica ci siano gli estremi per un'aggressione?(mi sono difeso e ho dovuto fermarlo voleva malmenare un mio amico e poi me, tutti testimoni anche le ragazze)
    Scusa l'off topic e se ripoero questi avvenimenti ridicoli ma sono bravate e non sono una cattiva persona il problema è dimostrarlo.

    No, no, stai tranquillo, roba vecchia. L'importante è non commettere reati dopo il furto.


  • User

    @DBD said:

    No, no, stai tranquillo, roba vecchia. L'importante è non commettere reati dopo il furto.

    È avvenuto dopo, quasi 5 mesi fa, credo non l'abbia fatto perchè sapeva di avere torto il resto anche è successo dopo ma niente comunque.


  • User Attivo

    Vai tranquillo, non è successo nulla. Fai il bravo ora.


  • User

    @DBD said:

    Vai tranquillo, non è successo nulla. Fai il bravo ora.
    A quanto pare non è un invito in udienza ma direttamente un decreto di condanna a 4700 euro di multa o a 3 mesi di carcere + 2700 euro di multa, valido entro 15gg se non rispondo con un avvocato. È risolvibile? Cambia qualcosa?
    4700 euro mi sembra davvero eccessivo e vorrei tenere la fedina pulita.. con un avvocato penalista quante sarebbero le spese? Se sono sempre sui 4000 non so fino a che punto conviene... un eventuale processo poi, quando potrebbe avvenire e quanto si prolungherebbe? E in caso io sia occupato(ho prenotato un volo e hotel verso fine dicembre) si può posticipare?


  • User Attivo

    A quanto pare non è un invito in udienza ma direttamente un decreto di condanna a 4700 euro di multa o a 3 mesi di carcere + 2700 euro di multa, valido entro 15gg se non rispondo con un avvocato. È risolvibile? Cambia qualcosa?

    Te lo avevo anticipato, se leggi più su.
    Sicuramente sì, è risolvibile come abbiamo detto. Entro 15 giorni tu fai opposizione al decreto chiedendo la messa alla prova, il patteggiamento o un regolare processo, oppure non fai nulla e accetti il decreto. 4700 euro non so se siano eccessivi, so che il reato di cui sei accusato prevede una pena base da 2 a 6 anni di carcere perciò ti hanno applicato tutte le attenuanti possibili e immaginabili come avevo previsto.

    con un avvocato penalista quante sarebbero le spese?

    Verosimilmente molto meno di 4700, realisticamente per l'intera procedura fra i 1000 e i 2000.

    un eventuale processo poi, quando potrebbe avvenire e quanto si prolungherebbe?

    Impossibile da sapere. Da pochi a molti mesi.

    E in caso io sia occupato(ho prenotato un volo e hotel verso fine dicembre) si può posticipare?
    Giovanotto, è di giustizia penale che si parla. Non è un gioco questo. Hai commesso un reato. Teoricamente se le autorità avessero voluto, potresti essere addirittura in restrizione di libertà ora. Comunque per dicembre non avrai risolto nulla perciò potrai fare il tuo viaggio.

    Comunque CONSULTA UN AVVOCATO PENALISTA. Lunedì la prima cosa che fai è cercarne uno, portagli tutto e DECIDI ASSIEME A LUI/LEI. NON TI AFFIDARE A CIO' CHE LEGGI SU INTERNET NE' AL TUO ISTINTO, E' UNA QUESTIONE IMPORTANTE E NON PUOI GESTIRLA DA SOLO/CERCANDO CON GOOGLE.

    Scusa il caps lock. Ma è importante che tu ti affidi immediatamente ad un professionista.


  • User

    @DBD said:

    Te lo avevo anticipato, se leggi più su.
    Sicuramente sì, è risolvibile come abbiamo detto. Entro 15 giorni tu fai opposizione al decreto chiedendo la messa alla prova, il patteggiamento o un regolare processo, oppure non fai nulla e accetti il decreto. 4700 euro non so se siano eccessivi, so che il reato di cui sei accusato prevede una pena base da 2 a 6 anni di carcere perciò ti hanno applicato tutte le attenuanti possibili e immaginabili come avevo previsto.

    Verosimilmente molto meno di 4700, realisticamente per l'intera procedura fra i 1000 e i 2000.

    Impossibile da sapere. Da pochi a molti mesi.

    Giovanotto, è di giustizia penale che si parla. Non è un gioco questo. Hai commesso un reato. Teoricamente se le autorità avessero voluto, potresti essere addirittura in restrizione di libertà ora. Comunque per dicembre non avrai risolto nulla perciò potrai fare il tuo viaggio.

    Comunque CONSULTA UN AVVOCATO PENALISTA. Lunedì la prima cosa che fai è cercarne uno, portagli tutto e DECIDI ASSIEME A LUI/LEI. NON TI AFFIDARE A CIO' CHE LEGGI SU INTERNET NE' AL TUO ISTINTO, E' UNA QUESTIONE IMPORTANTE E NON PUOI GESTIRLA DA SOLO/CERCANDO CON GOOGLE.

    Scusa il caps lock. Ma è importante che tu ti affidi immediatamente ad un professionista.

    Hai ragione, con rispetto, grazie e buonasera.


  • User

    Mi sono recato da un avvocato e invece mi ha detto che posso ancora usufruire della "Tenuità del fatto" cosa che invece mi sembra di aver capito che non si poteva(?)
    Oppure 1 multa più adeguata, se non addirittura la richiesta di revoca della denuncia, tutto questo porterebbe a ripulire la mia fedina e di riservati per evenienza(si lo so cercherò di evitare) la possibilità della pena sospesa o del servizio socialmente utile.
    Confermate?
    Non so se fidarmi...
    Domani dovrei andare a firmare per la procura.


  • User Attivo

    Attenzione , come ho scritto chiaramente solo chi ha visto le carte (come l'avvocato) può dire quale strategia può e non può essere utilizzata. Se dopo aver visto le carte ritiene di poter richiedere la tenuità del fatto, allora è cosí.

    Se ti sembra affidabile, puoi conferirgli il mandato. Magari potresti sentirne un altro (uno solo, non di più) giusto per scrupolo. Informati anche sui prezzi, patti chiari, amicizia lunga...


  • User

    Dopo mesi e mesi e dopo aver parlato con un avvocato ho deciso di fare il processo.
    Ovviamente però se tutto fosse apposto non sarei qui a riesumare il post.

    Ho trovato oggi pomeriggio un invito alla sede dei carabinieri della mi città di residenza, per presentarmi davanti alla polizia giudiziaria con la motivazione vaga "motivi di giustizia che la riguardano".
    Con ovviamente scritto che se violo l'art. 650 non presentandomi sono ca**i.

    Ora, se fosse stato qualcosa di collegato al procedimento sarebbe stato scritto sul foglio?
    La motivazione è veramente vaga.
    Non capisco perchè.
    Non ho fatto niente di male.

    Sono mesi che sono a casa non esco quasi più... mi sta assalendo l'ansia.
    Potrebbe trattarsi di qualsiasi cosa.


  • User

    Scusa se ti taggo.


  • User

    @DBD said:

    Attenzione , come ho scritto chiaramente solo chi ha visto le carte (come l'avvocato) può dire quale strategia può e non può essere utilizzata. Se dopo aver visto le carte ritiene di poter richiedere la tenuità del fatto, allora è cosí.

    Se ti sembra affidabile, puoi conferirgli il mandato. Magari potresti sentirne un altro (uno solo, non di più) giusto per scrupolo. Informati anche sui prezzi, patti chiari, amicizia lunga...
    .