Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. mantenere il dominio e redirect
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • xlogic
      xlogic User Attivo • ultima modifica di

      Ciao, è ovvio che entrambe i siti il nuovo ed il vecchio non potranno coesistere sul dominio .it, quindi puoi mantenere il vecchio sito sul .it e creare il nuovo su un sottodominio es. nuovo.tuosito.it oppure in una cartella es. tuosito.it/nuovo in alternativa se vuoi utilizzare il dominio .it per il nuovo dovrai spostare i files del vecchio sul sottodominio o in una cartella.

      Spero di essere stato chiaro. 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        carloxp User Newbie • ultima modifica di

        Ciao
        se un sito è asp e l'altro wp (php) difficilmente saranno sullo stesso server, a meno che non si tratti di un server Windows con php "emulato", ma mi sento di sconsigliarti questa soluzione, se devi ancora decidere.
        Dunque secondo me, anch'io ti consiglio un sottodominio ma virtuale, cioè con un reindirizzamento permanente con .htaccess oppure lavorando con i records A dei tuoi DNS

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          sicula83 User • ultima modifica di

          @Xlogic said:

          Ciao, è ovvio che entrambe i siti il nuovo ed il vecchio non potranno coesistere sul dominio .it, quindi puoi mantenere il vecchio sito sul .it e creare il nuovo su un sottodominio es. nuovo.tuosito.it oppure in una cartella es. tuosito.it/nuovo in alternativa se vuoi utilizzare il dominio .it per il nuovo dovrai spostare i files del vecchio sul sottodominio o in una cartella.

          Spero di essere stato chiaro. 🙂

          Grazie mille ad entrambi per la risposta, ma questa che cito mi sembra la più fattibile. La seconda soluzione non saprei come fare.
          Creo allora una sottocartella e carico tutto li.
          Speriamo funzioni tutto 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • xlogic
            xlogic User Attivo • ultima modifica di

            Scusa sicula83, non avevo letto in precedenza che l'hosting non è linux ma windows in asp. Wordpress non gira in asp ma solo in php.

            Ciao.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              sicula83 User • ultima modifica di

              Si lo so, io lavoro con WordPress. Infatti al cliente ho detto che dovevamo passare a Linux. Quindi come posso risolvere? Non ho capito il metodo spiegatomi prima.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • xlogic
                xlogic User Attivo • ultima modifica di

                ok, a questo punto se il vecchio sito asp deve restare online finchè non realizzi il nuovo, puoi costruire il sito wordpress in locale nel tuo PC con XAMPP che contiene Apache HTTP, MySQL, PHP e Perl. Una volta terminato il nuovo sito acquisti uno spazio hosting linux, carichi i files, importi il database sql, modifichi i link da localhost a tuodominio.X e cambi i DNS (Name Server) del dominio.

                Ciao. 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • sermatica
                  sermatica Moderatore • ultima modifica di

                  Ciao
                  di quante pagine si tratta? Che senso ha lasciare il sito vecchio? Io migrerei tutto in Wordpress oppure aggiornerei il sito vecchio.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    elebio User • ultima modifica di

                    Ciao,
                    vi chiedo un consulto/valutazione/rischi per una modifica di domini.

                    Esiste un sito.it da molto tempo con altissima reputazione.
                    Vorrebbero:

                    • sottodominio1.sito.it creare un nuovo sottodominio
                    • fare redirect di sito.it verso il sottodominio1.sito.it

                    Da sito.it dipendono altri sottodomini con elevato traffico e buona reputazione:

                    • sottodominio2.sito.it
                    • sottodominio3.sito.it
                      Tutti che trattano contenuti diversi ma correlati.

                    Secondo il mio parere è assolutamente sconsigliabile fare redirect di sito.it verso il sottodominio1.sito.it.
                    E' possibile che rimangano in vita solo sottodomini senza un dominio (sito.it) che li rappresenti tutti.
                    Grazie a tutti quelli che mi daranno un feed-back.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • sermatica
                      sermatica Moderatore • ultima modifica di

                      Ciao
                      migrare il dominio nel sotto dominio per quale motivo? Dammi la motivazione e ti posso aiutare.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        elebio User • ultima modifica di

                        In realtà vorrebbero fare redirect solo della url sito.it e alcune pagine interne sito.it/sezione1 etc.... Altre sezioni (la maggior parte del sito) rimarrebbero in vita senza modifiche come sito.it/sezione4/. La motivazione è di carattere commerciale il sottodominio avrà un nome di un nuovo prodotto. Dal mio punto di vista fare un redirect della url sito.it e solo di alcune pagine verso sottodominio1.sito.it non credo sia consigliabile. Ci sarebbe poi un impatto su pagine che hanno un ottimo posizionamento e soprattutto con un sito a metà la gestione delle sitemap non sarebbe lineare. Spero di aver chiarito almeno un po'. grazie in anticipo per il feed-back

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • sermatica
                          sermatica Moderatore • ultima modifica di

                          Ciao
                          sconsiglio di usare il sotto-dominio, rischieresti di perdere il traffico... meglio lasciare tutto sul sito Web. Per il nuovo prodotto bisogna analizzare la cosa e non è semplice da fare. Per fare un esempio Barilla ha vari siti e per la Mulino Bianco ha creato un nuovo sito... quindi bisogna vedere quanto è forte il brand dell'azienda e quello del nuovo prodotto. Dominio, sottodominio o cartella? Va valutato... se mi da info e nome del sito e nuovo prodotto vedo se riesco ad aiutarti.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            sicula83 User • ultima modifica di

                            @Sermatica said:

                            Ciao
                            di quante pagine si tratta? Che senso ha lasciare il sito vecchio? Io migrerei tutto in Wordpress oppure aggiornerei il sito vecchio.

                            Scusate se rispondo solo adesso, allora si tratta di un giornale online con migliaia di articoli raccolti negli anni. Quindi quello lo vorrebbero lasciare come archivio. Ho visto che aruba permette di comprare uno spazio Windows + Linux...secondo voi potrebbe essere la soluzione giusta?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • sermatica
                              sermatica Moderatore • ultima modifica di

                              Ciao
                              non saprei se Aruba Windows + Linux funzioni e se si non capisco come possano coesistere due sistemi operativi contemporaneamente. A parte tutto sconsiglio caldamente di cambiare Url.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti