Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Citando sospetti in una querela conto ignoti, si rischia il reato di diffamazione ?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gl User Attivo • ultima modifica di

      Citando sospetti in una querela conto ignoti, si rischia il reato di diffamazione ?

      Dovrei presentare una denuncia contro ignoti, ma nella narrazione della vicenda che ha portato a rivolgersi all?autorità giudiziaria e per portare all?identificazione dei colpevoli, si devono riferire di problematiche verificatesi con i confinanti, i quali risulteranno alla fine come i maggiormente indiziati d?aver commesso il crimine dalla loro proprietà verso quella del querelante.

      Nel caso specifico, facendo un esplicito riferimento a soggetti identificati, citando nomi e cognomi e situazioni in cui sono stati notati in atteggiamento sospetto tale da renderli come fortemente indiziati, si rischia il reato di calunnia o diffamazione?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gl User Attivo • ultima modifica di

        Nessuno ?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          criminal.lawyer User • ultima modifica di

          Gentile gl, se ti limiti a raccontare fatti veri e ad indicare solo dei sospetti non rischi la calunnia. Quest'ultima, infatti, si configura solamente quando si incolpa di un reato taluno che si sa essere innocente o si simulano a suo carico le tracce di un reato.
          Spero di aver risposto alla tua domanda

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gl User Attivo • ultima modifica di

            Grazie della risposta.

            Lo stesso vale anche per il reato di diffamazione ?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              criminal.lawyer User • ultima modifica di

              La diffamazione tutela la lesione dell'altrui reputazione. Esporre all'auorita giudiziaria dei semplici sospetti, derivanti da elementi di fatto, nei confronti di taluno in astratto non integra il reato di diffamazione.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti