Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Problema codice ATECO e P.IVA
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      crica User Newbie • ultima modifica di

      Problema codice ATECO e P.IVA

      Salve a tutti, sono docente per le materie pratiche (estetista) in un ente di formazione professionale. Mi è stato chiesto di aprire la partita iva, cosa che ho fatto con il codice ateco 85.59.20. Il codice evidentemente era sbagliato visto che sono risultata iscritta come ditta individuale, invece che come libera professionista.
      Ho chiamato l'ag. entrate e non hanno saputo aiutarmi.
      Quello che so è che dovrei essere inquadrata come libera professionista e poi iscrivermi alla gestione separata.
      Ma il codice ateco giusto per la partita iva nessuno mi sa dire quale è. Potrebbe essere il 85.59.90?
      Una volta scoperto (spero che mi possiate dare una mano) posso chiedere la variazione all'agenzia delle entrate?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        max22 User • ultima modifica di

        Perché dici di essere iscritta come ditta individuale? Dove lo vedi?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          crica User Newbie • ultima modifica di

          Nel foglio riepilogativo che mi hanno dato effettuando l'iscrizione. (Tipo soggetto: ditta individuale)
          INoltre cercando di iscrivermi alla gestione separata dell'inps il codice ateco con il quale mi sono iscritta non è presente fra quelli disponibili...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            max22 User • ultima modifica di

            Nel foglio riepilogativo che mi hanno dato effettuando l'iscrizione. (Tipo soggetto: ditta individuale)

            leggi qui:
            alverde.net/forum/fisco-tasse-e-leggi/203795-aperto-p-iva-ricevuta-dice-ditta-individuale-ma-io-volevo-lib-professionista-rif.html?

            RE: IL CERTIFICATO DI ATTRIBUZIONE DELLA PARTITA IVA NON FA DISTINZIONE TRA IMPRESE INDIVIDUALI E LIBERI PROFESSIONISTI PERTANTO SI TROVA QUELLA DICITURA, CHE NULLA HA A CHE VEDERE CON L'INQUADRAMENTO COME LIBERO PROFESSIONISTA O IMPRESA INDIVIDUALE..

            o qui:
            giorgiotave.it/forum/partita-iva-ditte-individuali-e-liberi-professionisti/248093-aperto-p-iva-dice-ditta-individuale-ma-io-volevo-lib-professionista-rifare.html

            SI È CORRETTO QUANDO SI APRE PARTITA IVA COL MODELLO AA9 INDICA SEMPRE DITTA INDIVIDUALE ANCHE NEL CASO DI LIBERO PROFESSIONISTA, LA DIFFERENZA LA NOTERA QUANDO SI ISCRIVE ALLA GESTIONE SEPARATA INPS CHE RIGUARDA ESCLUSIVAMENTE I PROFESSIONISTI (LE DITTE SI ISCRIVONO ALLA SEZIONE INPS COMMERCIO O ARTIGIANI).

            ================================================================================

            INoltre cercando di iscrivermi alla gestione separata dell'inps il codice ateco con il quale mi sono iscritta non è presente fra quelli disponibili..

            Aggiungi alla tua P.IVA un codice compatibile con la gestione separata.


            FULL DISCLAIMER: NON SONO UN COMMERCIALISTA
            I Sigg. commercialisti presenti potranno confermare o meno.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              crica User Newbie • ultima modifica di

              Grazie mille.
              non subentrano problemi dal momento che il primo codice (quello con cui mi sono iscritta è relativo "all'attività prevalente"? , ossia quando ho fatto domanda viene chiesto il codice relativo all'attività prevalente e solo dopo si possono aggiungere altri codici relativi ad altre attività svolte.
              @Max22 said:

              Nel foglio riepilogativo che mi hanno dato effettuando l'iscrizione. (Tipo soggetto: ditta individuale)

              leggi qui:
              alverde.net/forum/fisco-tasse-e-leggi/203795-aperto-p-iva-ricevuta-dice-ditta-individuale-ma-io-volevo-lib-professionista-rif.html?

              RE: IL CERTIFICATO DI ATTRIBUZIONE DELLA PARTITA IVA NON FA DISTINZIONE TRA IMPRESE INDIVIDUALI E LIBERI PROFESSIONISTI PERTANTO SI TROVA QUELLA DICITURA, CHE NULLA HA A CHE VEDERE CON L'INQUADRAMENTO COME LIBERO PROFESSIONISTA O IMPRESA INDIVIDUALE..

              o qui:
              giorgiotave.it/forum/partita-iva-ditte-individuali-e-liberi-professionisti/248093-aperto-p-iva-dice-ditta-individuale-ma-io-volevo-lib-professionista-rifare.html

              SI È CORRETTO QUANDO SI APRE PARTITA IVA COL MODELLO AA9 INDICA SEMPRE DITTA INDIVIDUALE ANCHE NEL CASO DI LIBERO PROFESSIONISTA, LA DIFFERENZA LA NOTERA QUANDO SI ISCRIVE ALLA GESTIONE SEPARATA INPS CHE RIGUARDA ESCLUSIVAMENTE I PROFESSIONISTI (LE DITTE SI ISCRIVONO ALLA SEZIONE INPS COMMERCIO O ARTIGIANI).

              ================================================================================

              INoltre cercando di iscrivermi alla gestione separata dell'inps il codice ateco con il quale mi sono iscritta non è presente fra quelli disponibili..

              Aggiungi alla tua P.IVA un codice compatibile con la gestione separata.


              FULL DISCLAIMER: NON SONO UN COMMERCIALISTA
              I Sigg. commercialisti presenti potranno confermare o meno.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                max22 User • ultima modifica di

                **>> non subentrano problemi dal momento che il primo codice (quello con cui mi sono iscritta è relativo "all'attività prevalente"? , ossia quando ho fatto domanda viene chiesto il codice relativo all'attività prevalente e solo dopo si possono aggiungere altri codici relativi ad altre attività svolte.

                **Per questa cosa qui non ho idea - se aggiungi un codice nuovo poi non puoi renderlo quello della tua attività prevalente? Di nuovo - non ho idea.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti