- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- assumere dipendente
-
assumere dipendente
salve è complimeti per la sezione
avrei cortesemente bisogno della vs consulenza:ho un piccolo negozio (ditta individuale) di accessori
vorrei inserire una commessa collaboratrice
ed inquadrarla con contratto evitando di tenerla in neroma essendo un negozio nuovo, non vorrei che tale assunzione gravasse molto (dal punto di vista fiscale e previdenziale) sui miei bilanci
avevo pensato ad un contratto di collaborazione (ce ne sono diversi tipi):
- occasionale (ma cè il limite dei 30gg annui)
- co.co.co
- progetto
- co.co.pro
-part t ime - associazione in partecipazione
quale è piu conveniente dal punto di vista di carico fiscale e previdenzile?
-
Se la commessa è una tua parente puoi fare una collaborazione familiare avrei quindi solo l'obbligo dei versamenti inps fissi. Altrimenti ti consiglio il part-time a 4 o 6 ore.
-
@CONTE77 said:
Se la commessa è una tua parente puoi fare una collaborazione familiare avrei quindi solo l'obbligo dei versamenti inps fissi. Altrimenti ti consiglio il part-time a 4 o 6 ore.
quali sono gli oneri inps e inail?
nel caso del part time a 4 ore devo rispettare i minimi tabellari del ccnll commercio?mi spiego meglio,vorrei impostare il tutto ad un part time a 300euro mensili
ma nn saprei se con il part time commercio 7 livello potrei esserci dentro