• User Newbie

    acquisto iva

    Salve a tutti,
    forse questo non è il luogo più indicato per postare il mio problema, ma se è così, indicatemi la sezione più corretta 🙂 (mi scuso in anticipo)

    Scrivo il post per capire se un amico mi sta "fregando". Questo mio amico possiede un'attività, ovvero possiede una partita iva come rivenditore di hardware e pc. Gli ho chiesto di acquistare alcuni pezzi, in modo da poter assemblare un pc secondo le mie esigenze.
    La domanda è: dal rivenditore presso cui si rifornisce, lui paga i pezzi che acquista comprensivi di iva o, come appare nel listino, senza iva?
    cioè, su una scheda madre che costa 50?, lui al rivenditore paga 50? senza iva o 60? con iva? [io ho sentito dire che l'iva viene pagata nel momento in cui viene emessa una fattura]

    al di là del fatto che possa essere una cosa legale o illegale, morale o no, mi interessa capire questo passaggio per aver chiaro se quello che mi dice questa persona è vero o mi prende in giro.

    Grazie per l'attenzione e le risposte 🙂


  • Moderatore

    Lui essendo soggetto passivo IVA detrae l'imposta sugli acquisti.
    Al fornitore paga, nel tuo esempio, 60 euro ma nella prima liquidazione IVA successiva, recupera i 10 euro di IVA pagati, riducendo il debito verso l'Erario.