Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Trasferimento sito consigli
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      terrnamisirith User Attivo • ultima modifica di

      Ciao,
      Grazie dell'aiuto 🙂 in anzi tutto, allora per non sbagliare ho fatto alcuni screeen che posto (sè e possibile) cosicchè sarà difficile sbagliarmi nei vari passaggi.
      Ho individuato dove è il sito una volta che ho evidenziato tutti gli elementi lo esporto in SQL?

      1. http://circoloculturale.altervista.org/_altervista_ht/sito0.jpg
      2. http://circoloculturale.altervista.org/_altervista_ht/sito1.jpg

      Ok una cosa vorrei sapere una volta caricato tutto il DB e puta caso vorrei cambiare alcune cose delle pagine, immagino che il nuovo servizio host mi dara un interfaccia come quella di altervista per compiere modifiche rapide etc... ?
      Come sai una volta che carichi altervista da gestione file entri nel sito anche li e puoi compiere modifiche.
      Nel mentre io uso Wordpress che ho ancora per molto tempo, mi hanno detto che quando cambio servizio in poche parole mi danno solo dove poggiare il sito, ma se voglio Wordpress o Joomila ( che sembrano essenziali) li devo comprare a parte, cosi perdo tutto il lavoro che ho compiuto come installazione form, plugin e altro.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bacca001 User Attivo • ultima modifica di

        Si va benissimo in SQL, chiaramente l'hosting nuovo che ti ospiterà dovrà avere accesso MySQL per poter caricare il DB.

        Se per "puta caso vorrei cambiare alcune cose delle pagine, immagino che il nuovo servizio host mi dara un interfaccia come quella di altervista per compiere modifiche rapide etc", intendi phpMyAdmin(interfaccia di gestione del database MySQL) direi proprio di si, ma se anche non ci fosse ti puoi sempre scaricare un client SQL nel pc installarlo e configurarlo per connettersi al nuovo database.

        Per la gestione file modifica etc penso propio che tu possa farlo anche nel nuovo hosting, ma io consiglio un bel client FTP e scarichi i file per poi caricarli modificati così inizi a prendere dimestichezza con qualcosa di nuovo e lasci perdere gli editor messi a disposizione dall'hosting 🙂

        Per quanto riguarda Wordpress o Joomla, puoi installarli da per te senza pagare chiaramente, molti hosting propongono anche l'installazione gratuita(essendo pacchetti opensource), MA se fai le cose per bene riesci a riadattare quelli attuali nel sito nuovo, chiaramente cambiando le dovute credenziali all'interno dei file di configurazione 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          terrnamisirith User Attivo • ultima modifica di

          Ok grazie 1000 adesso ho un idea molto piu chiara, ho esportato il DB nel mio computer (nomeutente.sql) ma poi devo avere un programma per scompattarlo quando lo importo nel nuovo host?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bacca001 User Attivo • ultima modifica di

            @Terrnamisirith said:

            Ok grazie 1000 adesso ho un idea molto piu chiara, ho esportato il DB nel mio computer (nomeutente.sql) ma poi devo avere un programma per scompattarlo quando lo importo nel nuovo host?

            No, il file .SQL contiene già tutte le query che ricreeranno esattamente il Database e le sue tabelle 🙂

            Puoi comunque verificare installando un editor come "Notepad++"(gratuito) ed aprendo il file sql con quest'ultimo 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              terrnamisirith User Attivo • ultima modifica di

              Ciao rieccomi !
              Allora il dominio e stato registrato tutto ok, cè stato un problema che io non ho acquistato il supporto SQL, ma dove mi sono trasferito mi avevano detto che me lo davano in omaggio le cose che mi mancavano per mettere caricare il sito. (ho ancore le email)
              Va bhè. Se non erro però, posso usare il dominio da una parte e usare il vecchio spazio dove ho Wordpress dall'altra con l'opzione : Attiva i nuovi domini su un name server esterno e l'impostazione dei DNS ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bacca001 User Attivo • ultima modifica di

                Chiaro che si, puoi avere il dominio registrato da A e l'hosting ospitato da B, chiaro che A deve puntare a B tramite i DNS.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  terrnamisirith User Attivo • ultima modifica di

                  Ciao allora ci siamo, mi hanno mandato questo messaggio :

                  Database caricato.
                  Deve ora caricare in ftp tutti i file del sito e settare correttamente il file di configurazione del cms
                  Come host usi l'ip del server (no localhost)

                  Che dovrei fare? Io pensavo che una volta il DB avevo il sito on line, perche dovrebbe stare tutto li dentro..

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    bacca001 User Attivo • ultima modifica di

                    Devi caricare i file del vecchip ftp in quello nuovo e cambiare i dati nel file di configurazione 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      terrnamisirith User Attivo • ultima modifica di

                      Ok ci sono riuscito ho caricato tutto con i file di wordpress e altro, mi hanno detto che una volta caricato mi avrebbero cambiato delle cose sull'accesso WP admin, adesso da questo messaggio :

                      [h=1]Internal Server Error The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
                      Please contact the server administrator, [email][email protected][/email] and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.
                      More information about this error may be available in the server error log.
                      [/HR] Apache/2.2.11 (Unix) DAV/2 mod_fastcgi/2.4.6 Server at enneniana.it Port 80

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bacca001 User Attivo • ultima modifica di

                        E' un problema di configurazione di apache che in genere si cambia con un file ".htaccess", hai per caso caricato un file di nome ".htaccess" ?
                        In genere lo trovi nella directory principale dove hai "index.php"

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          terrnamisirith User Attivo • ultima modifica di

                          Si ce lo cancello? Mi hanno detto che lo modificavano loro...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            terrnamisirith User Attivo • ultima modifica di

                            OK ci siamo il sito è on line, una cosa allora io uso Wordpress che sta in Altervista e il dominio ce lo con Giga.it, un problema che ho è la pagina di Form (lavora con noi e preventivo) praticamente mi manda delle email in questo modo :

                            nomedestinatariowordpress#andrasia.altervista.org tramite [LEFT]linux6_giga_it

                            Direttamente nella casella SPAM di gmail, come faccio a validare wordpress**#andrasia.altervista.org
                            [LEFT]
                            in modo che GMAIL non me lo mette in SPAM? HO visto nelle opzioni ma non ce nulla...**[/LEFT]

                            [/LEFT]

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • B
                              bacca001 User Attivo • ultima modifica di

                              La casella di gmail è tua?
                              Se è tua la puoi inserire in "rubrica" e dovrebbe metterti la mail in White List.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                terrnamisirith User Attivo • ultima modifica di

                                Grazie 1000!

                                Una cosa ho notato che quando modifico con Wordpress la pagine le modifiche non hanno effetto, mi hanno consigliato di comprare Wordpress da chi mi da l'host, quindi fino ad allora il mio sito è On Line e non posso operare su di lui?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • B
                                  bacca001 User Attivo • ultima modifica di

                                  Ma stai modificando sul sito vecchio o già su quello online?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • T
                                    terrnamisirith User Attivo • ultima modifica di

                                    Su quello On Line, usando Wordpress che sta su ALtervista mentre io il sito e tutto montato su Giga_it

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • B
                                      bacca001 User Attivo • ultima modifica di

                                      Devi usare il wp del sito nuovo, ecco perchè non vedi le modifiche 🙂

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • T
                                        terrnamisirith User Attivo • ultima modifica di

                                        Comunqnue mi hanno detto che mi aiutano loro quando devo fare le modifiche, penso che Wordpress lo comprero da loro cosi me lo configurano e tutto il resto grazie 1000!

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti