• User Attivo

    inizare a pescare: consigli per l'attrezzatura giusta

    Il mulinello da pesca è un attrezzo meccanico di dimensioni modeste che viene azionato manualmente per mezzo di una manovella. E' l'insostituibile compagno di tutte le canne pesca. La sua funzione è quella di coadiuvare il pescatore a svolgere e riavvolgere il filo della lenza.

    Nonostante la confusione in merito alle origini di questo dispositivo, è ormai comunemente accettato che il mulinello da pesca sia stato inventato da un inglese nel 1905. Anche in questo campo, l?Inghilterra fu dunque all?avanguardia e il modello d?oltre manica fu imitato in tutta Europa, non ultimo in Italia, dove tra la fine degli anni ?30 e l?inizio degli anni ?40 si svilupparono laboratori e ditte in gran numero.

    Ogni mulinello comprende alcune parti essenziali:

    • piede un perno che lo collega alla canna.
    • archetto serve ad avvolgere il filo intorno alla bobina.
    • manovella serve a muovere l?archetto e avvolgere la lenza
    • **corpo **dove ci sono la frizione e gli ingranaggi.

    Esistono numerosi modelli di mulinelli pesca, tutti realizzati con materiali altamente resistenti alla corrosione provocata dall?acqua, sia questa di mare o d?acqua dolce. Dai mulinelli a bobina fissa ai mulinelli a bobina rotante, dai mulinelli da pesca ai mulinelli elettrici, dai quelli da traina ai mulinelli surfcasting. In base al tipo di pesca da svolgere e in base al tipo di canna pesca su cui il mulinello va applicato, si sceglie il modello più adatto. Non esiste un mulinello ideale. Ogni modello è studiato per uno scopo preciso, assemblato con gli ingranaggi adatti e con i materiali più efficienti per raggiungere le prestazioni richieste.

    Nella scelta è sempre meglio farsi consigliare da qualcuno che abbia più esperienza di noi o da negozi pescadi fiducia. Naturalmente se si è alle prime armi, sono da preferire modelli base versatili, senza troppe pretese in fatto di prestazioni ma che assicurino primariamente una buona resistenza.

    Ecco alcuni interessanti approfondimenti per familiarizzare con alcuni tra i modelli più utilizzati.

    Mulinelli shimano: impossibile non citare questi oggetti di altissima precisione. Alcuni modelli raggiungono prestazioni altissime per rapidità di riavvolgimento e precisione nel gioco di frizione. Sono oggetti di grandissimaqualità che garantiscono una lunga continuità d'uso e resistenza. La gamma di mulinelli shimano comprende un vastissimo assortimento di prodotti per tutte le tasche e i più diversi usi. Tutti i mulinelli shimano, dai modelli entry level ai top class, si contraddistinguono anche per il convenientissimo rapporto qualità prezzo.

    Mulinelli da traina: sono creati apposta per dare le massime prestazioni in questa particolare tecnica di pesca in mareaperto. I modelli di mulinelli traina e tutta l'attrezzatura va scelta in base alla profondità e alla distanza dalla costa, si va da canne leggere da 8/12 libbre per la pesca sotto costa fino alle 50/80 libbre per la pesca in mare aperto.

    Mulinelli da surfcasting: ideali per questa eccitante tecnica, prodotti in grado di unire potenza e grandissima precisione di lancio. I mulinelli surfacasting devono essere scelti in base alla propria tecnica personale e anche al periodo in cui si pratica questa particolare tecnica di pesca. Infatti dall'estate all'inverno l'attrezzatura (bobine, canne e mulinelli surfcasting) pur restando sostanzialmente uguale cambia nei calibri e nelle misure.