• User

    parcella di avvocato

    salve se qualcuno mi può aiutare sono andato da un avvocato per ottenere un risarcimento di infortunio scolastico in quanto il bambino era piccolo e a causa delle ripercursioni su di lui ci siamo fermati per la causa, abbiamo aspettato che il bambino finiva la scuola per poi procedere dal 2008 in stand by con lettere scritte da lui per non fare decadere la prescrizione, adesso volevo capire quanto mi costa e dura fare una causa ,e se mi fermo quale potrà essere il suo onorario, in questo senso lui non si esprime gli lo chiesto piu volte vuole solo sapere se continuare o accettare le condizioni della controparte come mi devo comportare con l'avvocato? grazie e urgente una vostra risposta da professionisti.


  • Pattuite una "quota lite" ovvero una percentuale del ricavato, se non accetta o non vuole presentarvi un preventivo scritto ... cambiate legale.


  • User

    mi scusi non so cosa significa quota lite, lui mi ha riferito che la causa puo costare dai 15000 20000 ma e orientativo perchè non sa la durata, pero non si esprime sul suo onorario se accetto le chiedo se me lo puo dire meno tecnicamente, visto che lei è un esperto se riesce a farmi un quadro completo di come posso affrontare la causa o l'accettazione La ringrazio per la sua risposta saluti.


  • "Esperto" é una parola grossa ... é solo una etichetta che su questo forum si mette a chi conosce i fatti della vita ed é (nel mio caso) ormai "anzianotto" di partecipazione ed età anagrafica.
    Chiarito questo, il patto di quota lite prevede che il compenso del legale sia una quota del ricavo della causa, ovvero ... causa persa nessun onorario ed in ogni caso non più della percentuale pattuita.
    Nel caso particolare si spara la cifra provvisoria di 20.000 euro ... quale sarebbe il valore della causa? due o trecentomila euro suppongo.


  • User

    salve ho dato una piccola sbirciata su internet sulla lite che mi ha suggerito se ho capito bene gli avvocati non possono accettare questo patto sembra per legge a lei le risulta? comunque grazie per la risposta



  • User

    Grazie per la risposta, io credo che lui non accetterà mai, quello che non capisco perche non mi vuole dire il suo onorario se io accetto la proposta della controparte, mi sono rivolto ad un avvocato per avere un mio diritto e mi trovo a discutere su una cosa che mi e dovuto , sapere il costo del suo operato, mi sembra di cadere dalla padella alla brace, vorrei un aiuto in questo senso, o dove mi posso rivolgere,questo mi sembra un abuso nei miei confronti, se qualcuno mi puo aiutare, i piu deboli devono sempre sottostare, se qualcuno non riesce a capire bene la mi a situazione posso in qualche modo spiegarmi meglio il perchè di questa mia richiesta affannata in questa sede. grazie


  • mi sembra di cadere dalla padella alla brace

    é esattamente quello che capita a molti quando incocciano in "certi" legali ... e non voglio insinuare che il tuo sia uno di questi *(Nota inserita per evitar querele)

    *Un suggerimento potrebbe essere quello di sentire un diverso legale ... il guaio é che avendo quello attuale ormai lavorato potrebbe per ripicca gonfiare la sua parcella per quanto fatto fino ad ora.


  • User

    Infatti il mio timore e proprio quello perchè già il suo comportamento mi porta a questa deduzione io infatti vorrei capire proprio il suo operato fino adesso quando ammonta, anche perche se decido di andare in causa questo qui mi manda su lastrico, questo per me e un vero e proprio abuso incontrollato e come se fossi in mano a uno strozzino, adesso non so come fare,lui non ha un obbligo a dirmi almeno il suo onorario se accetto la offerta della controparte a quando ammonta? saluti


  • User Newbie

    ciao
    capisco la tua situazione e sappi che anche se vinci la causa devi pagare il legale.....esempio se il giudice decide che il suo onorario ad esempio è 3000 euro e lui ti dimostra che ha lavorato più di quella cifra devi sborsare tu il resto......
    chiedi per iscritto il suo compenso per dimostrare (anche se può valere poco) che lui non ha risposto e se la nota spese poi ti
    sembrerà esagerata prima di pagare ti rechi all'ordine degli avvocati della città del legale e chiedi spiegazioni........
    comunque sono quasi tutti così....parlano poco....scrivono molto.....ci tengono ignoranti in tutto e noi poveri cristi dobbiamo solo pagare......e a volte costa più l'avvocato che i risarcimenti ottenuti.....
    da quanto tempo va avanti questa situazione?
    in bocca al lupo........e che crepi presto questo lupo....