• User Newbie

    Servitù di passaggio

    Salve, avrei bisogno di chiarimenti sulle servitù di passaggio. Da 2 anni ho preso in affitto un appartamento in una palazzina di 2 piani. Io abito al piano terra e al piano superiore abita l'altro inquilino che per praticità chiamerò signor Rossi. Il signor rossi, è proprietario dell'appartamento in cui vive e della terra su cui è stato fatto il vialetto d'ingresso della palazzina. Sul viale d'ingresso grava una servitù di passaggio in mio favore che mi permette di entrare in casa. Il viale d'ingresso su cui è stata fatta questa servitù è confinante su un lato, al mio giardino. In seguito ad una serie di discussioni il signor Rossi ha deciso di mettere una rete che blocca completamente il passaggio tra il mio giardino e il viale d'ingresso di casa. Io ho la possibilità di accedere al mio giardino per mezzo di una porta finestra ma non ho più la possibilità dal giardino di uscire di casa. Questo passaggio per me è molto utile specialmente quando devo fare le normali operazioni di manutenzioni del giardino stesso (potatura siepe, tosatura erba, etc...). Il signor Rossi sostiene che la terra in cui è stata messa questa rete è sua e che comunque non mi ha impedito di usufruire della servitù di passaggio in quanto io posso uscire di casa dal portone che da sul vialetto e sostiene anche che la servitù che è stata fatta riguardava solo la possibilità di sfruttarla per mezzo del portone e non del giardino. Cito testualmente quanto scritto sull'atto notarile : "E' stata convenuta una servitù di passaggio sulla corte esclusiva xxx di xxx a favore di yyy per accedere alla scala comune. La divisione è stata fata senza conguaglio." Avrei bisogno di sapere se l'istallazione di tale rete è legale e se posso in qualche modo far ripristinare tale passaggio, grazie.


  • Super User

    Tutto è legale, parliamo di proprietà privata!!!

    Corri dal primo civilista, se la servitù ti garantiva quel tipo di passaggio, rischi di perdere il diritto.


  • User Newbie

    Il punto è proprio questo e cioè io non ho ben chiaro come deve essere intesa la servitù di passaggio. Come già detto sull'atto notarile è stato scritto :"E' stata convenuta una servitù di passaggio sulla corte esclusiva xxx di xxx a favore di yyy per accedere alla scala comune" Questa dicitura dell'atto è restrittiva ad utilizzare la servitù solo per accedere alla scala comune oppure visto che è confinante con il mio giardino, io posso utilizzarla anche per entrare e uscire dal mio giardino ? Secondo la legge si può mettere delle restrizioni alla servitù oppure in quanto tale la si può utilizzare nei modi che ognuno ritiene opportuno e in base alle proprio necessità ?


  • Super User

    serve una consulenza dettagliata.


  • Moderatore

    Il problema è che essendo tu locatario non hai legittimazione attiva a tutela del diritto di servitù, dovresti rivolgerti a chi ti loca l'immobile.