Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Account Facebook a nome di un bambino di un anno
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giuliamg User Newbie • ultima modifica di

      Account Facebook a nome di un bambino di un anno

      Ciao,

      avrei bisogno di un parere.

      E legale - oltre che non essere di buon senso ed intelligente - aprire un account Facebook a nome di un bambino di 1 anno, postare le sue foto senza privacy ecc? L account è stato creato da uno dei due genitori, senza il consenso dell altro.

      Grazie in anticipo!!

      Giulia

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lokken Super User • ultima modifica di

        Bisogna vedere se c'è in ballo un divorzio o simile. In quel caso ci si muove legalmente.
        Altrimenti bisogna discuterne di persona ed in caso negativo rivolgersi ad un legale, per preparare il cartaceo (diffida e casomai una querela, dipendentemente dal materiale in questione).

        Sul punto di vista morale, non entro in merito.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giuliamg User Newbie • ultima modifica di

          Sì, è in corso una separazione. L'account non è stato chiuso nemmeno dopo la richiesta.
          Mi chiedo se in merito non ci siano leggi...

          Grazie per la risposta!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lokken Super User • ultima modifica di

            La legge non ha autorità sulla sfera prettamente privata, a meno che non vi siano illeciti penali, altrimenti si sarebbe schiavi.

            Con una separazione in atto si può avvisare, ovviamente, il legale che segue il caso, il quale potrebbe avere vantaggi circa l'assegnazione del minore o addirittura sulla richiesta di sospensione della potestà. (bisogna valutare l' eventuale gravità)

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giuliamg User Newbie • ultima modifica di

              Grazie!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • zensoft
                zensoft User Attivo • ultima modifica di

                Mi permetto di aggiungere che Facebook accetta l'iscrizione di persone maggiorenni, quindi il genitore o i genitori hanno fatto una forzatura sul regolamento, e non aggiungo altro....

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lorenzoroma Super User • ultima modifica di

                  Secondo me ha senso se si vuole solo "registrare l'account" (un pò come comprare il dominio nomecognome.ext al proprio figlio neonato), ma inserire pure le foto no, sopratutto se c'è un divorzio in ballo credo che il genitore contrario all'account facebook potrebbe fare molto più che opporsi, se capitasse a me una cosa del genere diventerei una furia.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    girovago User Attivo • ultima modifica di

                    @zensoft said:

                    Mi permetto di aggiungere che Facebook accetta l'iscrizione di persone maggiorenni, quindi il genitore o i genitori hanno fatto una forzatura sul regolamento, e non aggiungo altro....
                    L'età minima per iscriversi a Facebook è di 13 anni, il regolamento è stato comunque violato.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      totinio User Attivo • ultima modifica di

                      se la normativa per l'iscrizione è stata violta fai direttamente un reclamo e facebook che provvederà a rimuovere la pagina, di slito in 48 h lo fa.

                      Se non dovesse succedere fai presente con urgenza la cosa al giudice tramite il tuo avvocato, infatti in tema di famiglia le decisioni riguardo la prole devono essere prese di comune accordo tra i genitori esercenti la ptria potestà, in caso di divergenze uno - o entrambi - si può rivolgere al giudice.

                      Ad ogni modo penso che nel tuo caso basti la notifica a facebook..

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti