- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- recedere da contratto auto usata
-
recedere da contratto auto usata
Buongiorno sono nuovo del forum gt. Ho un problema. Ho acquistato il 16 del mese scorso un auto con 46000 km ford focus cambio automatico zf da annuncio come nuova e le prove dell auto mi hanno confermato di quanto raccontato dal venditore. Acquistata ho atteso fino al 17/4 per avere libretto e cdp una volta ritirato la macchina si é fermata. Ho comunicato al venditore il problema che lo ha riacontrato. Da una settimana la macchina é dal meccanico riconosciuto dall assicurazione di cui era coperta la macchina per capirr qual e effettivamente il problema, esito? Avaria della trasmissione. A questo punto io non ho idea di come verra riparata anche perche lavorando non posso andare dal meccanico a controllarlo ed ho paura venga rappezzata alla bene e meglio. Ho deciso di recedere dal contratto per non conformita e vizi presentati pochissimo tempo dopo. Faccio presente che non ho avuto dal venditore alcuna scgeda di conformita e sono ancora senza auto.. come posso muovermi per avere indietro i miei soldi, per cui ho aperto una finanziaria da lui in sede? Vorrei acquistare una nuova auto senza dover usare una macchina comprata come nuova che ha gia dato problemi e che sicuramente non mi dara la tranquillita di avere un auto affidabile al 100%
Ringrazio in anticipo per la risposta
-
Ciao e benvenuto nel Forum GT.
Ho spostato la tua domanda in questa sezione in quanto piu adatta.
-
buongiorno. volevo esporvi il mio caso. ho comprato in data 05/05 una macchina usata audi a4 del 2008 con 121.000 km presso un concessionario e sottoscrivendo garanzia di 12 mesi. in data 11/05 la macchina emetteva dallo scarico una grande quantità di fumo bianco con intenso odore di bruciato tale che mi costringeva a fermarmi prsso un'officina.Il meccanico,spiegato il caso, mi consigliava vivamente di portare la vettura presso quelli da cui l'avevo comprata ma, dato che non era chiaro il motivo di tale fumo, non era consigliabile andare da siena a prato con la vettura. Ieri il meccanico mi riferiva un verosmile,probabile al 99%, danno alla testata, con spese che si aggirano attorno alle 3000-4000 euro. a questo punto io ho contattato un legale. premetto che la ditta Autolet è stata avvertita del danno gia l'11. Il danno risulta peranto molto grave. dato che si è rivelato a soli 6 giorni dall'acquisto e dato he il mio avvocato non potrà fare nulla fino a lunedì e soprattutto non si mostra ferrato in materia, chiedo a voi cosa fare.
-
ci risponderà qualcuno?
-
scusa, forse ti riferisci a me ma sono nuova quindi non so bene cosa intendi. se mi spieghi faccio subiot.-