- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Ati Sea Itambiente comunicazione pagamento controllo impianto termico
-
Ati Sea Itambiente comunicazione pagamento controllo impianto termico
Salve a tutti.
Negli ultimi sei mesi mi sono vista arrivare due raccomandate di una società privata di nome Se.ris con una richiesta di pagamento di prima euro 61 e avendo mancato il controllo poiché non ero in casa (circa 6 mesi dopo) un aumento di 50% in più.
Premetto che sono residente nella provincia di Caserta, in un piccolo comune, e volevo sapere se questa richiesta di soldi da parte di questa società Ati Sea Itambiente che sostiene di eseguire controlli dello stato di esercizio e manutenzione degli impianti termici per conto della provincia di Caserta, è legittima.
Ho cercato su internet informazioni su questa storia ed ho trovato giornali locali che la denunciano come abuso e il codacons che invita a non fidarsi. Ma io continuo a ricevere raccomandate con cifre sempre più alte e non vorrei avere problemi.
Qualcuno ha esperienza in merito? Sapete dirmi se è legale questa richiesta?
Grazie in anticipo.
-
Queste situazioni sono all'ordine del giorno.
Se vuole risolvere con le buone, spedisca una diffida.
Se vuole le maniere forti, una querela non potrà mai essere archiviata, anche se ci proveranno.
-
Considera che per fare controlli serve un contratto firmato, la stato non può demandare, nemmeno per legge, l'obbligo ai controlli con una determinata ditta, senza incorrere in sanzioni.
C'è da capire se l'utente, abbia mai firmato un contratto od assimilabile quando ha istallato la "caldaia" ed i relativi controlli fatti, se è mai stato notificato nulla, visto che qui bisogna sanzionare, come per legge, per poi chiedere soldi.
-
Grazie per le info. Domani chiederò se in effetti c'è un contratto (ma non credo) e se si può evitare questa spesa che sembra immotivata dato che dovrebbe essere già tutto in regola e dato che è stata recapitata solo ad alcuni inquilini.
Per criceto, magari non fossimo Italia
-
Allora, sempre se ci siete.
Confermo che non esiste nessun contratto firmato dall'utente per quanto riguarda la revisione della caldaia ma ovviamente per la fornitura del gas metano sì.
Il proprietario della mansarda l'ha acquistata con impianto già installato.
Sapete come mai questa notifica di revisione viene fatta ai comuni più piccoli? Nei comuni limitrofi più grandi non è stata consegnata nessuna richiesta di pagamento.
Insomma, non sappiamo se pagare o meno. Come consigliate di procedere?
Grazie
-
Eh, sì, domani pensavo di fare proprio questo. Vediamo
-
Per essere gentili si può chiedere, io direi che ci marciano.