Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Costo aprire partita IVA nel regime dei minimi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • J
      joey.it User Newbie • ultima modifica di

      Costo aprire partita IVA nel regime dei minimi

      Mi sto lanciando in un'impresa online e il mio campo sarebbe il blogging.

      Ho intenzione di guadagnare da questo sito attraverso vendita di pubblicità attraverso adsense e vendita diretta oltre ad affiliazioni con amazon ecc...

      E' possibile aprire la partita IVA col regime dei minimi in questo specifico caso?
      Quanto mi verrebbe a costare il commercialista e tutto il resto? Non ho molti soldi da parte (un migliaio di euro) e non vorrei poi ritrovarmi ad aver spese che non potrò sostenere.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        franko User • ultima modifica di

        Sì, puoi usare il regime dei minimi, ma probabilmente ti conviene invece il nuovo regime agevolato 2015, che ti consente di non pagare il minimale INPS. Così avrai solo qualche centinaio di euro di commercialista, fin quando non inizi a guadagnare, e successivamente spenderai circa un terzo dei tuoi guadagni tra imposte e contributi.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          joey.it User Newbie • ultima modifica di

          Quindi sarebbero solo un centinaio di euro per l'apertura col commercialista una tantum e poi nessun'altra spesa oltre alla percentuale sugli eventuali guadagni, giusto? Grazie.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • J
            joey.it User Newbie • ultima modifica di

            @joey_it said:

            Quindi sarebbero solo un centinaio di euro per l'apertura col commercialista una tantum e poi nessun'altra spesa oltre alla percentuale sugli eventuali guadagni, giusto? Grazie.

            e invece con i minimi ci sarebbero da pagare mi sembra 250€ al mese, esatto?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • V
              vitigen User • ultima modifica di

              ciao joie , sempre minimi sono , solo che quello senza il minimale inps è il "nuovo regime minimi 2015" o anche "forfettario 2015"
              da richiedere espressamente con modulistica apposta per distinguersi dai vecchi "minimi" che pagano il minimale.

              informati bene sempre su queste pagine ci sono diversi post al riguardo ..........vai preparato dal commercialista

              ciao

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fiorona User Newbie • ultima modifica di

                Regime dei minimi reinseriti.

                1. Per l'acquisto auto o altre spese. Quale intestazione e descrizione devono avere i documenti di spesa.
                2. Se mi iscrivo nel 2015 significa che per i 5 anni previsti posso mantenere il 5% di Irpef oppure solo per il 2015?
                  Grazie
                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

                  @fiorona

                  Buonasera

                  1. Le fatture di spesa debbono riportare tutti i suoi dati anagrafici comprensivi di ragione sociale (in molti casi è cognome e nome), codice fiscale, partita iva e la descrizione di cio che ha acquistato per capire se è per l'azienda (dunque dedicibile dal reddito) o per sue spese personali (non deducibile dal reddito).

                  2. Si potra rimanere nel regime dei minimi 5 anni se ha piu di 35 anni oppure fino al 35 esimo anno di eta.

                  Un Cordiale Saluto

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fiorona User Newbie • ultima modifica di

                    Grazie per la competenza e la celerità

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      barba.90 User Newbie • ultima modifica di

                      Qualcuno sa qual è la percentuale per chi opta di non pagare il minimale inps per il nuovo regime dei minimi 2015 ?

                      Grazie

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti