• User

    Paure e fobie

    La paura è un?emozione che si manifesta in vari ?gradi? dal semplice timore al terrore vero e proprio che può portare a patologie come l?ansia, la fobia ed il panico.
    La paura può riguardare una condizione attuale, oppure può essere legata ad un evento futuro, essa tende a farci ?evitare? l?oggetto della nostra paura e nei casi più gravi ci paralizza condizionando negativamente la nostra vita quotidiana.
    Non si può dire con precisione da cosa può nascere la paura in quanto èè molto soggettiva e può nascere da un qualsiasi oggetto o avvenimento ma possiamo distinguere le paure innate e quelle apprese.
    **
    Le Paure innate: **possono nascere da eventi, oggetti, persone sconosciute che l?individuo deve affrontare.
    Altra fonte di una paura innata sono le situazioni di pericolo dove l?individuo manifesta l?istinto di sopravvivenza.

    Le paure apprese: sono quelle paure che nascono da esperienze dirette che l?individuo ha identificato come pericolose.

    In linea di massima la paura non deve essere vista come un?emozione negativa in quanto ci mette in allerta nei confronti di un pericolo, ma è bene distinguere quando tutto questo diventa patologico e limita la nostra esistenza come nel caso delle fobie.
    Alcune fobie ad esempio ci impediscono di aver a che fare con la folla, con il sociale e questo può essere molto limitativo nella vita di un individuo.
    E? in questi casi che la paura diventa una vera e propria patologia da curare attraverso un aiuto psicologico ed è per questo che è consigliabile cercare non solo un elenco di psicologi specializzati appunto in fobie, ma anche un elenco degli specialisti più vicini a noi come ad esempio psicologi firenze oppure psicologi bologna, o a Roma, Napoli, Milano, etc.
    Se possiamo trovare un rimedio perché continuare a limitare la nostra vita?