Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Da Regime Minimi a Regime ordinario. Quanto chiedere?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pegaso101 User • ultima modifica di

      Da Regime Minimi a Regime ordinario. Quanto chiedere?

      Buongiorno,
      sono passata a gennaio dal regime dei minimi a quello ordinario. Non so quanto è il divario di oneri tra l'uno e l'altro e non so più quanto chiedere come compenso.
      Riporto un esempio:
      Se io volessi "guadagnare" 100 euro nette quanto dovrei chiedere in lordo e con o senza Iva?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pegaso101 User • ultima modifica di

        Nessuno nessuno mi sa dare un'idea?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • info.tributi
          info.tributi User Attivo • ultima modifica di

          Ciao Pegaso,

          è difficile fare un calcolo senza avere i dati del bilancio chiuso al 31.12.2014. Forse il tuo commercialista ti potrà dare un consiglio più dettagliato anche se ragionerà comunque su dei "numeri aleatori".
          In tutti i modi ti consiglio di valutare l'idea di optare per il nuovo regime forfettario (se ci sono le condizioni necessarie per potervi aderire). Continueresti a fatturare senza IVA e avresti altre agevolazioni.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pegaso101 User • ultima modifica di

            purtroppo ne sono uscita poiché ho superato i 15000 euro... ho fatturato 17000 euro circa ed ho 35 anni:(
            e sono finita nel regime ordinario. Dato che ho un cliente più o meno fisso, volevo capire a grandi linee per continuare a far entrare nelle mie tasche un 100 euro netti a giornata quanto dovrei chiedere?
            Più o meno di quante tasse percentuale parliamo?
            più del 50% tra inps, irpef iva etc?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • info.tributi
              info.tributi User Attivo • ultima modifica di

              Mi dispiace ma vorrei evitare di darti una risposta sbagliata e non posso darti una percentuale da applicare. Il fatto è che ci sono diversi fattori a tuo favore da valutare con l'ingresso nel regime ordinario (es. usufruirai delle detrazioni per redditi da lavoro in percentuale al reddito prodotto, detrazioni per familiari a carico, detrazioni per oneri come spese farmaceutiche, mediche, etc,) . Insomma, sarebbe più facile tirare un dado e dirti un numero. Per questo dicevo che il tuo commercialista, avendo più dati a disposizione, può darti una risposta più precisa. Lui,ad esempio, in base al bilancio del 2014 col regime dei minimi, potrà fare una simulazione nel regime semplificato.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                pegaso101 User • ultima modifica di

                capisco... direi che tra le cose citate l'unica cosa che potrei detrarre è il mutuo come prima casa. Purtroppo sono single 😉
                l'unica cosa che possiedo è uno scooter. Non ho spese di ufficio perché come grafico Freelance lavoro prevalentemente da casa o dal cliente.
                Comunque grazie davvero per la risposta 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  ascariello Moderatore • ultima modifica di

                  @pegaso101 said:

                  purtroppo ne sono uscita poiché ho superato i 15000 euro... ho fatturato 17000 euro circa ed ho 35 anni:(
                  e sono finita nel regime ordinario. Dato che ho un cliente più o meno fisso, volevo capire a grandi linee per continuare a far entrare nelle mie tasche un 100 euro netti a giornata quanto dovrei chiedere?
                  Più o meno di quante tasse percentuale parliamo?
                  più del 50% tra inps, irpef iva etc?

                  Dal vecchio regime dei minimi si esce se si superano i 30.000 di ricavi (a meno che non eri nel regime da più di 5 anni o hai più di 35 anni di età) sei sicura di essere uscita?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pegaso101 User • ultima modifica di

                    sìsì, ho appena passato i 35...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      ascariello Moderatore • ultima modifica di

                      se hai compiuto 35 nel 2015 esci nel 2016...
                      se hai partita Iva aperta da meno di 5 anni non conta il limite di età...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • info.tributi
                        info.tributi User Attivo • ultima modifica di

                        Ha detto bene Ascariello. Il fatto che hai compiuto 35 anni non significa per forza che fuoriesci dal regime dei minimi.
                        Scusa, quando hai avviato l'attività?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          pegaso101 User • ultima modifica di

                          buongiorno!
                          allora i 35 anni li ho compiuti a dicembre e la partita iva è stata emessa nel :01/05/2008

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • info.tributi
                            info.tributi User Attivo • ultima modifica di

                            Ok, allora si. Nel tuo caso era al compimento dei 35 anni!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti