- Home
 - Categorie
 - Coding e Sistemistica
 - Coding
 - Salvare dati e foto con Ajax, php e mysql
 
- 
							
							
							
							
							
Salvare dati e foto con Ajax, php e mysql
Salve,
Vorrei salvare alcuni dati inviati tramite form con il metodo POST in un database mysql, vorrei farlo con ajax, php e mysql.
In realtà la cosa è abbastanza semplice con i dati dei vari form, mi sorge un grosso dubbio e problema quando ho la necessità di salvare una foto.
Qualcuno può illuminarmi ?
 - 
							
							
							
							
							
Ciao
cercando in internet ho trovato questi, possono fare al caso tuo?
http://stackoverflow.com/questions/15709515/save-base64-encoded-image-with-ajax-request-in-php
http://www.9lessons.info/2011/08/ajax-image-upload-without-refreshing.html
 - 
							
							
							
							
							
puo darsi si, ma a me serviva più che altro una spiegazione con un esempio fatto al volo x capire come fare
 - 
							
							
							
							
							
Hai 2 possibilità per le immagini:
1: fai l'upload delle foto (w3schools.com/php/php_file_upload.asp) e poi nel database metti solo il link dell'immagine
2: Nel sql ti crei un campo di tipo text e ci carichi l'immagine in base64 (php.net/manual/es/function.base64-encode.php)
 - 
							
							
							
							
							
Ragazzi siete fuori strada.
A me interessa capire il metodo da utilizzare con ajax x le foto.
Non metterei mai una foto salvata sul database, occuperebbe molto spazio, si appesantisce il db ecc...
E' normale che faccio l'upload in una cartella e nel db ci scrivo il nome dell'immagine.
 - 
							
							
							
							
							
Siamo fuori strada perché non sai spiegarti.
 - 
							
							
							
							
							
Ma se io parlo di Php e tu mi mandi esempi in asp ... sono io che non so spiegarmi ? non andiamo off topic è inutile.
 - 
							
							
							
							
							
Tempo fa avevo scritto un articolo su come fare l'upload di foto con php jQuery( AJAX ) e mysql, se ti interessa: http://www.mygraphicsweb.it/multi-upload-di-immagini-php-jquery-e-sql/
 - 
							
							
							
							
							
@infosicurezza said:
Ma se io parlo di Php e tu mi mandi esempi in asp ... sono io che non so spiegarmi ? non andiamo off topic è inutile.
Ti sbagli ancora una volta: i link che ti ho mandato parlano di php. Se l'estensione della pagina è .asp non vuol dire che la pagina parla di asp.Il tuo comportamento è completamente sbagliato. Sono una persona che ha perso 1 minuto per darti una soluzione (almeno ci ho provato) e tu non hai nemmeno la pazienza di spiegarmi bene quello che ti serve.