Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Aboliti i minimi INPS?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      ascariello Moderatore • ultima modifica di

      ciao barba_90 e benevenuto nel forum,
      la percentuale inps commercianti per il 2015 è del 22,65% sul reddito mentre i contributi fissi sono pari a circa 3.400 euro annui (su un minimale pari a circa 15.500 euro).

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        barba.90 User Newbie • ultima modifica di

        @ascariello said:

        ciao barba_90 e benevenuto nel forum,
        la percentuale inps commercianti per il 2015 è del 22,65% sul reddito mentre i contributi fissi sono pari a circa 3.400 euro annui (su un minimale pari a circa 15.500 euro).

        Grazie per la risposta, quindi conviene scegliere l'opzione di parare in base al reddito giusto? perchè superati i 15.500 scegliendo i fissi si inizia a versare su tutto quello che si è guadagnato in più superati i 15.500 o sbaglio?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

          @Barba_90

          Dipende dalla % che applicheranno per inps senza minimale, inoltre ancora non si conosce la domanda da inviare per richiedere esenzione dall'inps minimale e scade il 28/2/2015 dunque è tutto incerto al momento.

          Un Saluto

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            barba.90 User Newbie • ultima modifica di

            Grazie per le info,allora mi Conviene aspettare marzo visto che a febbraio dovrebbero cambiare questo tanto discusso nuovo rregime e spero che abassino dal 15% al 5%

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

              Non credo che cambino nulla oramai il vecchio regime dei minimi al 5% è stato abolito, chi gia ha aderito vi rimane, chi non ha aderito puo aderire solo al nuovo regime forfettario al 15% non si parla di modifiche al momento è probabile che tutto rimanga cosi come è.

              Un Saluto

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • V
                vitigen User • ultima modifica di

                salve a tutti ,cercando sul web notizie definitive sul nuovo regime dei minimi ho letto che la proposta fatta
                per le modifiche da apportare al regime consisterebbe in...............non modificare niente, e per ovviare
                alla tassazione superiore vorrebbero prorogare i "vecchi minimi" per tutto il 2015, così si potrà scegliere
                fra i due minimi per ancora quest'anno , salvo poi modificare i nuovi minimi per il 2016 se riterranno opportuno.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  barba.90 User Newbie • ultima modifica di

                  @vitigen said:

                  salve a tutti ,cercando sul web notizie definitive sul nuovo regime dei minimi ho letto che la proposta fatta
                  per le modifiche da apportare al regime consisterebbe in...............non modificare niente, e per ovviare
                  alla tassazione superiore vorrebbero prorogare i "vecchi minimi" per tutto il 2015, così si potrà scegliere
                  fra i due minimi per ancora quest'anno , salvo poi modificare i nuovi minimi per il 2016 se riterranno opportuno.

                  Esatto, anche io avevo letto così

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    benfy User • ultima modifica di

                    ma come si fa a fare questa domanda all'inps non ne sanno niente

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      thepinmaker User Newbie • ultima modifica di

                      Fino al 20 febbraio non si saprà niente. Il Consiglio dei Ministri tratterà proprio le problematiche di questo "mal nato" nuovo regime forfettario.
                      Il problema è che potrebbe saltare, per pareggiare una riduzione del carico dal 15 al 10%, proprio la norma sulla non obbligatorietà del minimale Inps.

                      Insomma siamo nel solito paese che fa e disfà...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        benfy User • ultima modifica di

                        non mi pare un gran affare

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • V
                          vitigen User • ultima modifica di

                          sarebbe l'ennesimo autogol del governo!!!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            marco.commercialista User Attivo • ultima modifica di

                            @benfy said:

                            ma come si fa a fare questa domanda all'inps non ne sanno niente

                            E' uscita la circolare inps con i chiarimenti e le modalità per fare la domanda di esonero:
                            http://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=/Circolari/Circolare%20numero%2029%20del%2010-02-2015.htm&iIDDalPortale=&iIDLink=-1

                            Marco

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • B
                              benfy User • ultima modifica di

                              Me ne sono accorto grazie lo stesso

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • B
                                benfy User • ultima modifica di

                                Anche se non ho capito perchè bisogna dichiarare di aver optato per il regime forfettario quando questi è il regime naturale per chi ne ha i requisiti

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • G
                                  guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

                                  @benfy

                                  E corretto che vogliono dichiarato se hai optato per il regime forfettario in quanto tanti anche avendone i requisiti non lo adottano magari preferendo di rimanere nel vecchio regime dei minimi (quello al 5% che si puo continuare ad utilizzarlo fino a naturale scadenza) oppure preferiscono andare in regime ordinario dove possono dedurre spese e costi.

                                  Solo il regime forfettario ha la possibilita di esenzione dal minimale inps e dunque è corretto che chiedano di dichiarare in quale regime si è per concedere o meno questa esenzione (che gli altri regimi non hanno).

                                  Un Cordiale Saluto

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • B
                                    benfy User • ultima modifica di

                                    si, ma giuridicamente parlando è il regime naturale per chi ne ha i requisiti quindi non dovrebbe fare nessuna opzione, se non quella per il regime ordinario chi opta per quello, forse è il retaggio cavilloso del giurista in sonno anche se nella vita mi sono dedicato ad altro

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • G
                                      guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

                                      @benfy

                                      L'Inps come fa a sapere in quale regime si è per concedere esenzione dal minimale inps ?
                                      Lo puo sapere chiedendolo al contribuente no ?
                                      Tanti che erano nei regime dei minimi anche avendo i requisiti per il regime forfettario, continuano nei minimi dunque è basilare che Inps sappia che in regime è il contribuente perche esenzione è solo per chi aderisce al regime forfettario.

                                      Un Cordiale Saluto

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • L
                                        laika User • ultima modifica di

                                        @guadagnaeuro said:

                                        @benfy

                                        E corretto che vogliono dichiarato se hai optato per il regime forfettario in quanto tanti anche avendone i requisiti non lo adottano magari preferendo di rimanere nel vecchio regime dei minimi (quello al 5% che si puo continuare ad utilizzarlo fino a naturale scadenza) oppure preferiscono andare in regime ordinario dove possono dedurre spese e costi.

                                        Solo il regime forfettario ha la possibilita di esenzione dal minimale inps e dunque è corretto che chiedano di dichiarare in quale regime si è per concedere o meno questa esenzione (che gli altri regimi non hanno).

                                        Un Cordiale Saluto

                                        Buongiorno a tutti,
                                        Io provengo dall'ordinario (quindi niente minimi e non sono una nuova apertura) e accederei natualmente a questo nuovo regime 2015.
                                        Ma come si fa a dichiarare che opti per il nuovo regime forfetario (anche se ci cadi naturalmente)?
                                        Non ho trovato niente sul sito dell'agenzia delle entrate.

                                        Grazie :gthi:

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • B
                                          benfy User • ultima modifica di

                                          Se accedi in modo naturale non devi dichiarare nulla se non il comportamento concludente

                                          Il nuovo regime è quello naturale per i contribuenti in possesso dei relativi requisiti. Tuttavia, è possibile optare per l'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto e delle imposte sul reddito nei modi ordinari. L'opzione, valida per almeno un triennio, è comunicata con la prima dichiarazione annuale da presentare successivamente alla scelta operata. Trascorso il periodo minimo di permanenza nel regime ordinario, l'opzione resta valida per ciascun anno successivo, fino a quando permane la concreta applicazione della scelta

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti