Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Rinuncia eredita'
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      caro19 User Newbie • ultima modifica di

      Rinuncia eredita'

      Buongiono, mio marito nel 2014 è morto.Per pregressi problemi con la sua attività mio figlio ha rinunciato all'eredità tramite un notaio.
      Mio marito aveva intestate le utenze domestiche.Volevo sapere se devo subentrare io ad esse,oppure lo può fare anche mio figlio? In tal caso potrebbe costituire accettazione tacita dell'eredità? Viringrazio anticipatamente.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        frankturco User Newbie • ultima modifica di

        Può subentrare sia lei che suo figlio alle utenze. Per quanto riguarda la rinuncia all'eredità non può essere tacita, va dichiarata. Puoi anche farla da sola senza notaio, all'ufficio "volontaria giurisdizione" del Tribunale di competenza, ci sono moduli e indicazioni.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lokken Super User • ultima modifica di

          inoltre per le utenze parliamo di "voltura" , quindi si può fare la voltura con la massima sicurezza.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti