Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. ex minimi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lilly User • ultima modifica di

      ex minimi

      Chi era uscito dal vecchio regime dei minimi (per scadenza dei limiti di tempo) fruiva di un regime particolare che gli consentiva di fare i versamenti IVA una volta l'anno, evitando le liquidazioni trimestrali.
      Se adesso non aderisce al nuovo regime dei minimi, può continuare a fare i versamenti IVA una volta l'anno?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        ascariello Moderatore • ultima modifica di

        ciao lilly,
        il caso degli ex minimi non è previsto espressamente, aspettiamo il decreto attuativo. Comunque, a mio avviso, non dovrebbe essere possibile rimanere nel regime degli ex minimi.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lilly User • ultima modifica di

          Ho capito, grazie, ma finchè non ci saranno decreti attuativi come mi comporto?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studiodangelo User Newbie • ultima modifica di

            La risposta è no. Il comma 85 dell'articolo 1 della Legge di Stabilità ha abrogato interamente l'articolo 27 del D.L. 98/2011 e perciò è abrogato anche il regime cosiddetto "supersemplificato" degli ex-minimi al comma 3.

            Chi ha i requisiti per aderire al nuovo forfettario può optare per il regime ordinario IPREF o applicare naturalmente il regime forfettario.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              ascariello Moderatore • ultima modifica di

              @studiodangelo said:

              La risposta è no. Il comma 85 dell'articolo 1 della Legge di Stabilità ha abrogato interamente l'articolo 27 del D.L. 98/2011 e perciò è abrogato anche il regime cosiddetto "supersemplificato" degli ex-minimi al comma 3.

              Chi ha i requisiti per aderire al nuovo forfettario può optare per il regime ordinario IPREF o applicare naturalmente il regime forfettario.

              Confermo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lilly User • ultima modifica di

                Ho capito, quindi rientro nel regime ordinario IRPEF, ma posso continuare a tenere la contabilità semplificata dei professionisti, vero?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  ascariello Moderatore • ultima modifica di

                  @lilly said:

                  Ho capito, quindi rientro nel regime ordinario IRPEF, ma posso continuare a tenere la contabilità semplificata dei professionisti, vero?

                  O forfettario o ordinario come professionista.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lilly User • ultima modifica di

                    Temo di avere fatto un po' di confusione tra regime e contabilità: io in passato prima di fare parte dei minimi, versavo l'IRPEF e versavo l'IVA trimestrale, ma non utilizzavo tutti i registri della contabilità ordinaria tipo il libro giornale, ma solo quelli della contabilità semplificata dei professionisti. Se adesso non scelgo il regime forfettario, ma quello ordinario, significa che devo utilizzare il libro giornale?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      ascariello Moderatore • ultima modifica di

                      No. Regime di tassazione ordinario (irpef, iva trimestrale, ecc.) e regime contabile semplificato (registri Iva e incassi e pagamenti).

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        lilly User • ultima modifica di

                        Ho capito, grazie.
                        Non devo fare nessuna comunicazione per la scelta del riegime di tassazione, vero?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti