Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Errore: variabili non definite
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

      Errore: variabili non definite

      Ciao,
      da quel poco che hai postato se $error è FALSE, la variabile $ritenta non esiste, motivo per cui hai poi quell'errore.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Devi fare in modo che abbia sempre un valore, quindi mettendolo ad esempio anche nell'else con valore false o null.
        Altrimenti invece di fare l'echo diretto, verifichi che la variabile esista utilizzando isset

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

          Dovrebbe essere una cosa di questo tipo:

          
          
          if ($errore) {$ritenta ="$errore"; $ritenta .="<meta http-equiv=\"refresh\" content=\"1; url=index.php?ritorna_scrivimi\">"; $meta = null;}else {$ritenta = null;$meta = "Messaggio inviato!"; $meta .= "<meta http-equiv=\"refresh\" content=\"1; url=index.php\">"; 
          ```E' un notice, quindi un errore non grave, ma è comunque meglio evitare di fare errori di qualsiasi tipo.
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

            Dovresti postare lo script completo, è evidente che c'è qualche altro if che io non vedo nel codice corrente.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

              Allora la via di metterlo nell'else non va bene.
              Devi mettere all'inizio $errore = null;
              E poi negli if se si verifica un errore, cambi il valore di $errore. In questo modo la variabile c'è sempre e non hai l'avviso.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti