- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Correggere un sito disastrato
- 
							
							
							
							
							
Correggere un sito disastratoCiao a tutti. Ho appena iniziato un'esperienza di lavoro in un'azienda del mio territorio che si occupa di call center, occupandomi di web devo in primis correggere i mille casini fatti in passato, almeno dal lato SEO. 
 Volevo chiedervi da dove, secondo voi, mi converrebbe iniziare per la correzione, premesso che già modificherò il titolo e inserirò una descrizione su ogni pagina seguendo le keyword più in linea.
 La mia esperienza SEO mi farebbe pensare ad una scelta di 3 keyword principali, ognuna che risponda a 1 dei seguenti criteri:- alti volumi di ricerca
- bassa competizione
- alta possibilità di conversione
 Siete d'accordo con questa strategia, o secondo voi è meglio scegliere un'unica keyword principale? Ho pensato anche di modificare gli URL (ad esempio invece che /servizi/servizi_inbound potrei mettere call-center/servizi_inbound o comunque (keyword)/servizi_inbound), secondo voi farei meglio o peggio? 
 Ci sono azioni specifiche che posso implementare sull'HTML (tipo gli alt nelle immagini, gli strong nel grassetto, ecc.) che hanno effetti abbastanza concreti su un sito che è già fuori da 2 anni?
 
- 
							
							
							
							
							ok la scelta delle keyword puoi operarla con i criteri che hai indicato. Innanzitutto come hai accenna farei un bel lavoro di ottimizzazione on page, dal rewriting degli URL alla pertinenza dei title e delle descrizioni per arrivare poi agli h1,h2...., alt immagini, title, l' uso di strong e magari anche una revisione dei testi sulle pagine......fatto questo link building a ruota (come si dice a roma)!! P.S. per la scelta delle keyword magari interfacciati con i tuoi datori e scegliete quella/e più opportune. 
 
- 
							
							
							
							
							@axoancona said: - alti volumi di ricerca
- bassa competizione
- alta possibilità di conversione
 Ciao Axoancona, la keyword research è la fase cruciale per posizionare un sito web. Per questa ragione ti consiglio di scegliere più di 3 keywords da intrecciare semanticamente sul sito. 
 Il mio consiglio è di trovare le keywords denominate "long tails" poichè questa tipologia, se ben selezionata, ti permette di aumentare le tue conversioni con poco traffico (perchè è tutto targeted).
 
- 
							
							
							
							
							
@kiwi_orange said: Ciao Axoancona, la keyword research è la fase cruciale per posizionare un sito web. Per questa ragione ti consiglio di scegliere più di 3 keywords da intrecciare semanticamente sul sito. 
 Il mio consiglio è di trovare le keywords denominate "long tails" poichè questa tipologia, se ben selezionata, ti permette di aumentare le tue conversioni con poco traffico (perchè è tutto targeted).Ciao Kiwi, grazie per il consiglio, ho una domandina, vista la mia ignoranza nella long tail strategy: 
 nel caso specifico, intrecciando ad esempio la keyword "call center" con "inbound", "prenotazione viaggi", "helpdesk", avendo alla fine "call center inbound e helpdesk per prenotazione viaggi" (sempre se ho capito bene come funziona la long tail), come faccio operativamente a implementare questa azione?
 Adesso vengono scritti sul blog del sito diversi articoli, magari creare a un livello superiore le keyword (es callworld.it/call-center/TITOLO_1) potrebbe essere la soluzione, o è meglio mantere i titoli nella cartella subito inferiore?grazie anche a LuckyStrike 