Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Ordinare elenco file per nome
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      akeeron User • ultima modifica di

      Devi ordinare l'elenco dei file in ordine alfabetico? Oppure vuoi dare un ordine personalizzato?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        simo10piu User Attivo • ultima modifica di

        Ciao Akeeron grazie inanzitutto per la risposta.
        A me per ora interessa dare un'ordine alfabetico alle immagini stampate ma per curiosità mi piacerebbe anche sapere come nel caso dargli un'ordine personalizzato...impara l'arte e mettila da parte 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

          Ciao,
          prova cosi:
          [php]
          <?php

          $directory = 'agenzia-moda-milano-modelle-casting';

          $allowed_types=array('jpg','jpeg','gif','png');
          $file_parts=array();
          $ext='';
          $title='';
          $i=0;

          $dir_handle = @opendir($directory) or die("There is an error with your image directory!");
          $array_file = array();
          while ($file = readdir($dir_handle))
          {
          if($file=='.' || $file == '..') continue;
          $array_file[] = $file;

          }
          closedir($dir_handle);

          sort($array_file);
          foreach($array_file AS $file)
          {
          $file_parts = explode('.',$file);
          $ext = strtolower(array_pop($file_parts));

          $title = implode('.',$file_parts);
          $title = htmlspecialchars($title);
          
          $nomargin='';
          
          
          if(in_array($ext,$allowed_types))
          {
              if(($i+1)%4==0) $nomargin='nomargin';
          
              echo '
              <div class="pic '.$nomargin.'" style="background:url('.$directory.'/'.$file.') no-repeat 50% 50%;">
              <a href="'.$directory.'/'.$file.'" title="'.$title.'" target="_blank">'.$title.'</a>
              </div>';
              
              $i++;
          }
          

          }

          ?>
          [/php]

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            simo10piu User Attivo • ultima modifica di

            Eau la madonna, perfetto, funziona alla grande! Grazie per la soluzion e per la risposta thdarkita. Se non è chiedere troppo, come funziona e cosa "dice" la parte aggiunta da te?
            Inoltre avevo provato ad inserire la stringa per sostituire i "-" del titolo a spazi vuoti ma non funziona...sapresti aiutarmi anche per quest'iltima cosa?
            [CODE]
            $title = str_replace("_"," ",$title);
            [CODE]

            Ciao grazie mille

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

              E' molto semplice:

              • Ciclando la cartella inserisce il nome del file in un array
              • Ordina l'array in ordine crescente
              • Cicla l'array per fare le tue operazioni

              Per quanto riguarda il title il codice è corretto, tranne che hai scritto l'underscore invece del trattino, ovviamente assicurati di sovrascrivere $title prima di fare l'echo della stessa.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                simo10piu User Attivo • ultima modifica di

                L'underscore, vero!
                E' molto semplice davvero. Mi piace capire un po'come funziona perchè una volta capito il meccanismo, poi la sintassi la si apprende e ci si può inventare qualcosina di bello e via via sempre più complicato.
                Io per ora vado forte solo con la funzione date, però,è già qualcosa! 🙂
                Grazie mille, ciao!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mentelibera User Attivo • ultima modifica di

                  A mio avviso c'è possibile fastidioso bug qui:

                  @simo10piu said:

                  [PHP]
                  while ($file = readdir($dir_handle))
                  [/PHP]

                  Dovrebbe essere corretto così:
                  [PHP]
                  while (false !== ($file = readdir($dir_handle)) )
                  [/PHP]

                  Perché se nel corso del ciclo trovasse un file con nome 0 verrebbe interpretato come falso ed quindi verrebbe subito interrotto.
                  Per approfondimenti rimando alla documentazione ufficiale ed al primo esempio in esso contenuto: php.net/manual/en/function.readdir.php

                  Buon lavoro.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    simo10piu User Attivo • ultima modifica di

                    Ciao mentelibera, grazie per la risposta, ho modificato il codice ed è tutto ok. Tu qua in pratica gli dici che è falso solo !== se il filesystem è vuoto? (...pardon per l'ignoranza)

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mentelibera User Attivo • ultima modifica di

                      La funzione readdir() riporta false quando non ci sono più altri elementi.
                      Fai attenzione che la cifra zero corrisponde a false...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        simo10piu User Attivo • ultima modifica di

                        grande, ottima info grazie.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          akeeron User • ultima modifica di

                          Per stabilire un ordine personalizzato invece, l'unica secondo me è salvare tutti i nomi delle immagini su un database ( o anche un file, dipende dai casi ), così poi sarai sicuro che tutto apparirá esattamente secondo l'ordine stabilito! 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            simo10piu User Attivo • ultima modifica di

                            @Akeeron said:

                            Per stabilire un ordine personalizzato invece, l'unica secondo me è salvare tutti i nomi delle immagini su un database ( o anche un file, dipende dai casi ), così poi sarai sicuro che tutto apparirá esattamente secondo l'ordine stabilito! 😉

                            Sì, vero, magari basta anche un txt.....ho fatto miracoli con dei semplici txt 😄

                            Mmmmm ma credo che per ora mi andrà benissimo l'intramontabile ordine alfabetico 😉

                            Grazie mille a tutti!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti