- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Lordo e imponibile INPS contratto progetto
- 
							
							
							
							
							
Lordo e imponibile INPS contratto progettoSalve, ho un dubbio: 
 sul contratto a progetto deve essere indicato l'importo al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali del solo collaboratore, giusto? I 2/3 dei contributi a carico del committente devono essere calcolati su questo lordo indicato sul contratto, ma non compaiono da nessuna parte sul contratto, è così?
 Mi dite se è corretto questo calcolo:
 il collaboratore ha un lordo di ?3350 (riportato sul contratto)
 1/3 INPS collaboratore: 320,70
 2/3 INPS committente: 641,41 (questo importo non compare sul contratto ma è una quota extra che il committente versa all'INPS)
 Netto al collaboratore: 3029,30
 Costo totale del committente: 3991,41 (INAIL a parte...)
 Grazie!!!
 
- 
							
							
							
							
							
Il ragionamento è esatto però non mi torna l'importo complessivo di 962,11 Euro di contributi su un imponibile di 3.350,00 
 Come l'hai calcolato?
 
- 
							
							
							
							
							
Salve, 
 mi intrufolo nella discussione per avere un parere.
 Credo di avere il problema opposto.
 Ho firmato un cococo per 48000€ per 20 mesi.
 Sul contratto vi è scritto che il compenso è erogato mensilmente con le dovute trattenute per legge(inail,irpef,inps) e con il carico degli oneri da parte del committente(inail,irpef,inps,IRAP) su tale importo.
 Fatto sta che il mio lordo scende a 37000.(il quale credo doveva essere il mio netto, più o meno)
 Ma è lecito che debba pagare tutto io?
 I 2/3 inps e inail non toccavano al committente visto che il parasubordinato è assimilato a lavoro dipendente?Devo rivolgermi a un consulente/sindacato oppure non posso fare più nulla? grazie in anticipo su chi mi darà un suggerimento