• User Newbie

    Truffa condominiale

    Buona sera, ho riscontrato controllando il bilancio annuale del mio condominio,cosa che non era mai stata fatta da decenni, una serie di pagamenti non inerenti il condominio ed inoltre il saldo a fine anno sul nostro C/C bancario non corrrispondeva a quello indicato a bilancio. Ho richiesto una verifica degli ultimi 5 anni e anche li tutti i bilanci erano falsificati.Adesso chiedo a voi quanto tempo rimane per la denuncia dato che sono trascorsi già due mesi, inoltre chi deve anticipare le spese legali anche perché molti condomini non vogliono denunciare per non crearsi problemi ed esborsi di denaro e chiedono di trattare con l'amministratore truffaldino.L'ammontare è piuttosto notevole.Se non si è ha l'unanimità nella denuncia, si è passibili di reato se si copre e non si denuncia la truffa? Cosa devo fare sobbarcarmi tutte le spese e tutti i disagi per poi condividere i benifici.Attendo


  • User Attivo

    egregio, una denuncia penale non ha costi "vivi" né necessariamente comporta spese legali. Piuttosto dovrà documentare bene quanto afferma


  • User Newbie

    Grazie per la risposta ma devo dissentire, perchè per la denuncia penale deve essere fatta attraverso un avvocato penalista.
    In quanto alla documentazione è tutto OK.
    La mia domanda era se c`è un'altra via per una denuncia senza dover anticipare io i costi legali e se non si denuncia, si corre il rischio che qualcuno possa accusarci di aver coperto una truffa?


  • User Newbie

    ..... se non si sporge denuncia ciò vuol dire che si copre un illecito, si è perseguibili penalmente? Essendo un condominio, pochi condomini dovranno poi eventualmente esporsi anche per tutti gli altri?