- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- problemi con l'estensione mysqli
- 
							
							
							
							
							problemi con l'estensione mysqliSalve a tutti, Espongo subito il mio dilemma. Allora ho due indirizzi ip uno a roma e uno casa al mare. Con la connessione semplice mysql ero riuscito grazie ad un piccolo aiuto, a selezionare se stavo a roma o al mare. Ovviamente come dicevo prima gli indirizzi ip sono diversi. Essendo in entratal'estensione mysqli, stavo provando a modificare tale file che si chiama connettimysqli. Che dovrebbe fare la stessa cosa. Se sto al mare mi dice che sono connesso dal mare e se sto a roma mi dice che sono connesso da roma. Questa è la struttra iniziata e modificata, la seconda parte ancora non l'ho modificata perchè la prima mi da un errore. Risolto tale errore posso procedere a modificare la seconda: connettymysqli.php [PHP] <html> 
 <head>
 <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
 </html>
 </head><?php 
 $ip = $_SERVER['SERVER_ADDR']; //Qua il mio compilatore netbeans mi da un triangolino giallo di errore. //debbo modificare qualcosa anche qua ?????if(substr($ip,-7,3) == '150'){ $host = 'xxx.xxx.xxx.xxx'; 
 $user = 'fabio';
 $password = 'xxxx';
 $db = 'MegaLaboratorio';$con= new mysqli($host, $user, $password, $db); if (!$con) { 
 die ('Non riesco a connettermi: ' . mysqli_connect_errno());
 }$mysqli_db_selected = mysqli_select_db($db, $con); 
 if (!$mysqli_db_selected) {
 die ("Errore nella selezione del database: " . mysqli_connect_errno());
 }
 else
 {echo'<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">';echo "Ti sei connesso al database"." ". $db. " "."Sei connesso da Roma.... Complimenti"." "."Il tuo indirizzo ip del server è:"." ". $ip; 
 }} //Questa seconda parte riguardante il mare la debbo ancora modificare. ma se non risolvo l'errore non la posso modificare. else if(substr($ip,-7,3) == '168'){ $host = 'xxx.xxx.xxx.xxx'; 
 $user = 'fabio';
 $password = 'xxxx';
 $db = 'MegaLaboratorio';$link = mysql_connect($host, $user, $password); 
 if (!$link) {
 die ('Non riesco a connettermi: ' . mysql_error());
 }$db_selected = mysql_select_db($DB_name, $link); 
 if (!$db_selected) {
 die ("Errore nella selezione del database: " . mysql_error());
 }
 else
 {echo'<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">';//echo "Ti sei connesso al database"." ". $db. " "."Sei connesso dal mare.... Complimenti"." "."Il tuo indirizzo ip del server è:"." ". $ip; 
 }} 
 ?>[/PHP] L'errore riportatomi è il seguente: " Errore nella selezione del database: 0". Dove sta l'errore ???? Sicuramente so che si tratta di una cavolata e mi sarò perso in un bicchier d'acqua. Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare. Grazie. 
 
- 
							
							
							
							
							$db_selected = mysql_select_db($DB_name, $link); $DB_name dove lo valorizzi? 
 
- 
							
							
							
							
							No errore mio, quella è la seconda parte che ancora devo finirire. ma se non capisco il perchè mi da quell'errore nella prima non vado a vanti. Comunque non lo valorizzo9 da nessuna parte visto che $DB_name è diventato semplicemnte $db e $link è diventato $con Sbaglio ????? 
 
- 
							
							
							
							
							Nei parametri metti prima la connessione. Così: $mysqli_db_selected = mysqli_select_db($con, $db); 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao Danilo Bertorello, Non dirmi per una semplice stronzata (scusa il termine) non riusciva a trovare il db ?????? Ho invertito come mi hai detto è fa il suo lavoro 
 
- 
							
							
							
							
							Ora però se puoi danilo, mi dovresti dire il perchè ovviamente se lo sai, il mio compilatore netbeans 7,4 mi segnala un triangolino giallo su questa riga: " $ip = $_SERVER['SERVER_ADDR'];" cosa c'è che non gli piace secondo te ????? E' solo curiosità a questo punto. Comuqque intantio grazie per avermi risolto il problema. non immaginavo che l'ordine delle variabili avesse la sua importanza.In ultimo ti vorrei chiedere se sei disponibile ad aiutarmi a fare una determinato lavoro che sono mesi ch elo sto portando avanti ma senza ot5tenere risultati. Grazie. 
 
- 
							
							
							
							
							Certo l'ordine dei parametri è fondamentale. Per l'altra cosa che hai chiesto non riesco a risponderti perché sembra giusta, magari se metti più dettagli o un pezzo di codice potrebbe essere più facile aiutarti. Per l'aiuto del lavoro scrivimi in MP.