• User Attivo

    generalmente una volta trasferito il dominio va a decadere il contratto in essere.. per avere maggiori informazioni prova a sentire l'assistenza dell'attuale provider.


  • Moderatore

    Il dominio può essere "collegato a un solo hosting" alla volta, quindi se sei online con uno non puoi esserlo con l'altro. Teoricamente potresti avere i file da entrambi, ma come ti dicevo spesso le società di hosting legano commercialmente il dominio al servizio di hosting e, in questo modo, il trasferimento del dominio di fatto ti fa perdere l'accesso ai file.

    Non so cosa dirti sul plugin per il backup. Immagino che comunque ti fornisca un file compresso che hai sul tuo computer, quindi il problema non cambia e basta scompattarlo e caricare il tutto sul nuovo spazio web (database a parte).

    L'azienda da cui hai acquistato l'hosting ti darà tutte le nuove informazioni su host, nome utente, nome database e password.
    Apri l'applicazione per i database e importa il tuo database, che quindi cambierà nome (dal vecchio al nuovo).
    Tra i file di WordPress che importi sul nuovo spazio web c'è wp-config.php, che puoi aprire per editare alcune voci:

    
    /** Il nome del database di WordPress */
    define('DB_NAME', '*nome database*');
    
    
    /** Nome utente del database MySQL */
    define('DB_USER', '*nome utente*');
    
    
    /** Password del database MySQL */
    define('DB_PASSWORD', '*password*');
    
    
    /** Hostname MySQL  */
    define('DB_HOST', '*host*');
    
    

    Per l'ultima voce controlla la documentazione online dell'hosting o chiedi al supporto, non ricordo se è localhost.

    F. 🙂


  • User

    Grazie mille, ragazzi, per tutte le info.

    C'è una cosa che per il momento non riesco a comprendere proprio, e immagino che sia per una questione di ignoranza proprio sul funzionamento.

    Questo benedetto db di wordpress.
    Ora, da come ne ho letto e ne ho sentito parlare, il fatto che io copi TUTTO quello che è attualmente presente sul mio hosting e lo metta sul mio hd NON significa che io abbia copiato anche il db, giusto?
    e allora come faccio a trasferire le informazioni che sono adesso nel db allocato da qualche parte da Register e portarle, così come sono, nel db che mi creerà Aruba?

    La mia situazione è un po' strana perchè le cose stanno più o meno così: (non voglio farvi tutta la telenovela perchè altrimenti perdiamo di vista lo scopo delle mie domande)

    un amico che ha quello che io chiamo semplicemente "un account" su register un giorno mi fa: visto che ti devi fare il sito, ti faccio io dominio/hosting etc etc costa questa cifra all'anno.
    ok, pago, mi faccio fare il sito, e lo carico.
    Poi ho bisogno del blog e lo dico a questo mio amico. Lui mi dice che si può fare, mi faccio fare il blog, e lo carico.

    Andiamo avanti un paio di anni e nel frattempo io con questo mio amico un po' ci litigo.
    Qualche settimana fa mi dice che non può più tenermi il blog, perchè ha deciso di chiudere non so cosa (i termini specifici di questo mondo mi incaisnano i pensieri, quindi io mi limito ai fatti, ossia lui dice che o mi trovo un altro posto o lui deve chiudere il blog)

    A questo punto, per metterci una croce sopra e chiudere questa telenovela, che mi tiene inqualche modo ostagio del fatto che io tutte le dinamiche della figura del webmaster o non saprei come definirlo, non le conosco e non ho tempo per approfondirle, decido che sposto tutto, lontano dal suo controllo, così a lui non gli peso e a me non pesa lui.

    Ora sta di fatto che lui mi ha detto che io non ho bisogno di fare il backup del db, solo che a me questa cosa puzza.
    Non mi sta dando nessuna forma di aiuto, cioè mi ha detto che devo spostare tutto. e basta..

    io non lo so cosa sia questo tutto, perchè non ho idea dei mille aspetti che vanno curati.

    Il mio cervello al momento si focalizza su due cose:

    il sito - semplice semplice per mia fortuna che lo sposto come mi pare senza problemi
    il blog - che è fatto di centinaia di componenti che io non so valutare, riconoscere, capire, comprendere, manovrare, gestire:

    per me fare un backup significa salvare i dati.. e se db sta per database e significa che conserva i dati, per me fare il backup significa che sono a posto, ho fatto tutto.

    Ora, ci sta che per far funzionare il blog io debba inserire dei nuovi parametri, e questo lo capisco, ma, mi chiedo, una volta che io ho inserito i nuovi parametri e carico il backup che ho fatto, non sono a posto? devo fare altre cose? devo assicurarmi di fare operazioni molto ben specifiche di cui, in questo momento, io ignoro l'esistenza?

    Ve lo chiedo apertamente perchè quando ho fatto il mio backup ho pensato "ok, a posto, ho tutto", poi il mio amico "vecchio" mi dice che del db non ho bisogno, leggo FDA che scrive "caricare il tutto sul nuovo spazio web (database a parte)" e penso.. ussignur, e adesso questo "database a parte" cosa significherà?
    che mi si resetta il blog? spariscono gli articoli? che non si possono trasferire? che devo fare altre procedure per "caricare il database"?

    Vi chiedo scusa se scrivo con "passione".. io vi ringrazio veramente molto per il vostro aiuto e mi scuso per essere così ignorante in questa materia, ma non ho neache il tempo di studiarmi tutta questa roba e, sinceramente, in questo momento questo "incidente" non mi ci voleva proprio.

    Rinnovo, infatti, l'invito a chiunque volesse prendere in mano la situazione e, dietro compenso (si intende), volesse offrirmi i suoi servizi per spostarmi sto benedetto blog, a farsi avanti.
    In questo momento ne sarei più felice e molto meno stressato..

    grazie mille
    🙂


  • Moderatore

    Il backup del database serve. Posso pensare che il tuo amico abbia detto di non preoccuparti perché il database è già presente nel backup.
    Per toglierti il dubbio apri la cartella di backup e controlla se trovi un file .sql, talvolta compresso (in diversi formati, ad esempio .gz).

    Questo file è quello che dovrai caricare e ti posso dire che è semplicissimo: apri phpmyadmin e trovi a sinistra una lista di database, fai clic su quello che scegli (basta che non sia già utilizzato), vai su importa dal menu in alto e con il pulsante dell'upload carichi il file .sql del database. Finito.

    Nel passaggio qualcosa *potrebbe *non funzionare, ma *potrebbe *anche funzionare subito senza alcun problema. Preoccupati di avere il backup completo di spazio web e database. Ti dico anche che fino a quando non concludi il passaggio il vecchio hosting funziona ancora, quindi puoi andare a fare un altro database. Se temi di avere sorprese chiama direttamente il servizio di hosting e fatti dare i parametri FTP e quelli per l'accesso all'applicazione del database, così i backup li fai da solo. 😉

    F.


  • User

    ok, ancora grazie mille per l'aiuto.
    stamattina il mio amico mi ha mandato per email il backup del db. a questo punto, quindi, dovrei avere tutto.
    vedremo se riuscirò in questa colossale impresa.

    grazie ancora
    🙂


  • User Attivo

    attendiamo update :=)


  • User

    primo update:

    al momento il mi sito non è raggiungibile e non mi va più neanche la posta (non ci avevo pensato e non ho avvisato i miei clienti, mannaggia a me!!!)
    Immagino che il tutto sia a causa del trasferimento, e chiedo, quindi, a chi ha più eseprienza in questo campo:

    • quanto tempo ci vorrà prima che tutto torni a posto?? ossia che il mio sito torni ad essere raggiungibile? ore o giorni?
    • come posso fare per riconfigurare la mia email evitando di perdere tutte le mail che ho ricevuto fino ad oggi o altri incasinamenti vari ed eventuali?

    gracias
    rafa
    😉


  • User Attivo

    il dominio è già stato trasferito oppure è in PendingTransfer ?


  • User

    ciao cool, la dicitura precisa è "dominio in trasferimento"..


  • User

    secondo upgrade:

    così come mi aveva già detto coolnetwork, anche il servizio clienti Aruba mi ha confermato che ci vorranno tra i 5 e i 7 giorni lavorativi per completare il passaggio. Durante questo periodo è tutto giù, sito e posta.

    sinceramente, per quanto capisca che siano necessari alcuni tempi tecnici, resto sconcertato dal fatto che una qualunque attività possa restare isolata per 5 giorni. Ingenuamente credevo che il passaggio forse non dico istantaneo, ma richiedesse un paio di ore.

    avrei potuto mettere in atto qualche escamotage per evitare questo problema? lo chiedo per evitare di ricommettere lo stesso errore in futuro.
    saluti


  • User Attivo

    purtroppo no .. essendo una conseguenza causata da register una volta avviata la procedura di trasferimento (disabilitate le zone nameservers del dominio)


  • User

    terzo update

    stamani, con immensa sorpresa e gioia, aruba mi ha comunicato l'attivazione del dominio.
    Al momento sto caricando il sito sul nuovo spazio tramite filezilla.

    Mi consigliereste come procedere?<br>cioè, tutte le cose che andrebbero fatte, tipo:

    collegamento con Strumenti per Webmaster
    Google Analytics
    creazioen delle caselle mail..

    insomma, tutte quelle cose che si fanno per un trasferiento di dominio. perchè di sicuro salterò qualche pezzo

    rafa
    🙂


  • User Attivo
    • creazione email
    • upload database
    • upload file (con file di configurazione già modificato con tutti i parametri di connessione al database)

    e poi tutte le altre opzione secondarie 🙂


  • User

    primo problema - probabilmente semplice

    ho caricato tutti i file del mio sito ed è raggiungibile in tutto e per tutto eccetto che per il blog.
    da notare che io non ho fatto altro che copiare i file come erano dall'altra parte.. non so per wordpress, invece, la procedura sarebbe dovuta essere un po' diversa..

    ho sbagliato qualcosa?


  • User Attivo

    da qualche errore tipo pagina non trovata ?
    hai provato a vedere se hai inserito il file .htaccess per il rewrite url ? (se lo utilizzi)


  • User

    ciao cool,
    si l'errore è bad gateway..

    il file .htaccess c'è ed è lo stesso che usavo sul vecchio hosting.. va riconfigurato?


  • User Attivo

    è talmente standard quello di WP che dubito ...
    forse c'è qualche problema con qualche plugin

    non entra nemmeno nell'admin di wp ?


  • User

    @coolnetwork said:

    non entra nemmeno nell'admin di wp ?

    ehmmm ... mmm.. di preciso come si entra nell'admin di wp?
    😊


  • User Attivo

  • User Attivo

    domanda stupida .. i dati di connessione al database in wp-config.php sono corretti con hostname, username, password, e nomedatabase forniti da aruba?