- 
							
							
							
							
							
spesometroBuona sera, è possibile avere qualche chiarimento in merito alla compilazione dello spesometro, costretto alla compilazione in seguito all'uscita dai "minimi" e facente parte dei cosiddetti "ex minimi". Si elencano tutte le fatture attive, ma in merito alle fatture passive non riesco a capire se nel caso di una fattura ( ed esempio di elettricità) che viene dedotta al 50% per effetto dell'uso promiscuo, debbo inserire l'importo al 100% oppure si elenca l'importo dedotto sulla dichiarazione dei redditi. Ringrazio anticipatamente coloro che potranno fornirmi qualche risposta. Grazie. malu72 
 
- 
							
							
							
							
							Gli ex minimi non sono tenuti alla compilazione dello spesometro 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie mille. Mi sento decisamente più sollevato. 
 
- 
							
							
							
							
							
Mi sembra di aver letto quanto segue : "Ex-minimi 2012: nessun esonero dallo Spesometro" per intenderci i soggetti che sono fuoriusciti dal regime dei minimi ( legge del 2008) .Per cortesia posso avere una conferma alla risposta precedente?. Grazie. Malu72 
 
- 
							
							
							
							
							
Io sono ex minimo e lo spesometro lo sto facendo, cosi come ho fatto gli studi di settore nell'unico di quest'anno. A me non torna molto, secondo me lo dovete fare, solo i minimi nuovi sono esonerati se ricordo bene. Saluti 
 
- 
							
							
							
							
							
Il consulente mi ha chiesto questa settimana data di nascita e luogo di vendite 2012 fatte all'estero. Per dirla in veneto: "ma copeve"