• User Newbie

    Regolameno per organizzare contest gratuiti

    **​**Salve a tutti, premetto che sn nuovo del forum quindi spero di nn sbagliare sezione nel postare questa discussione... male che vada vi chiedo pazienza e nel caso di spostarla. 🙂

    Comunque, vengo subito "al sodo", io sono un programmatore che sta sviluppando un social network per trader on line che ha come argomento primario appunto la finanza, nello specifico il mercato dello scambio di valute (il famoso Forex, nn so se avete presente...). Comunque, per promuovere il progetto avevo intenzione di organizzare dei concorsi a premi organizzati nella seguente maniera:

    • Gli utenti registrati si possono iscrivere al concorso gratuitamente.
    • Il concorso ha un regolamento, una data ed orario di apertura e di chiusura (durerà una settimana circa).
    • Durante questo lasso di tempo tutti i partecipanti possono fare le loro previsioni sui vari cross di valute (EUR/USD Ecc ecc...).
    • Il sito fa riferimento ai prezzi UFFICIALI forniti da un famoso broker internazionale per determinare i risultati (positivi o negativi) di ogni previsione fatta dai partecipanti al concorso.
    • Raggiunta la data e l'ora di chiusura si crea una classifica ed in base a questa vengono determinati i vincitori (i primi X concorrenti) che hanno azzeccato il maggior numero di previsioni.
    • I concorrenti vincenti riceveranno il premio pattuito "a monte".

    Bene, spero che sia abbastanza chiaro... cmq, come si evince dal titolo la mia domanda è: cosa devo fare (a livello legale) per poter svolgere questa attività di promozione del sito? Considerate che sono un privato e che il concorso NON E' ASSOLUTAMENTE un'estrazione casuale, ma la vittoria è determinata esclusivamente dalla bravura del partecipante.
    Su vari siti si legge di tutto e spero che voi sappiate rispondermi, intanto Vi ringrazio in anticipo.


  • User

    Ciao, l'attività da te descritta configura una delle ipotesi di manifestazioni a premio, regolamentate dal dpr 430/2001. Per promuovere un concorso a premi, indpendentemente che sia basato sulla sorte o sull'abilità del concorrente devi stilare un regolamento, depositarlo in via telematica al Ministero dello Sviluppo Economico unitamente ad una polizza fideussoria bancaria o assicurativa pari al 100% del valore dei premi messi in palio al netto dell'iva.
    Ti segnalo che ciò che rileva è il fine anche in parte commerciale.
    Fatto questo devi attendere 15 giorni prima di inziare il concorso. Le fasi di assegnazione dei premi devono svolgersi sotto la vigilanza di un notaio o Funzionario della Camera di Commercio.
    Inoltre dovrai pagare le tasse sui premi assegnati. Potrai trovare informazioni utili sul sito del Ministero dello Sviluppo economico nella sezione dedicata alle manifestazioni a premio.
    Ti sconsiglio di fare il concorso "abusivamente" perchè le sanzioni sono altissime!
    E.