Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. E-commerce e gestione dei minimi ?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lalexgraphics User Attivo • ultima modifica di

      E-commerce e gestione dei minimi ?

      E' possibile aprire un negozio online iscrivendosi alla gestione dei minimi ? Come funzionerebbe l'importazione di merce dall'estero poi ?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

        Ciao LalexGraphics, se si rispettano limiti e requisiti certamente si. Se si importa dalla Cee bisognerà versare IVA (22%) entro il 16 del mese successivo al ricevimento della fattura, per la merce extra-cee invece l'IVA viene pagata in dogana (in genere).
        Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lalexgraphics User Attivo • ultima modifica di

          Che costo avrebbe la gestione dei minimi per un anno ? Cioè quali sono i costi per un e-commerce con la gestione dei minimi ?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

            Puoi ricercare sul sito e troverai diverse discussioni in materia.
            In linea di massima i costi fissi sono: 88/106 di diritto camerale, 840 euro a trimestre fissi per INPS, il 5% di imposta, commercialista q.b. (:D).
            Saluti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lalexgraphics User Attivo • ultima modifica di

              @Studio_Emmi said:

              Puoi ricercare sul sito e troverai diverse discussioni in materia.
              In linea di massima i costi fissi sono: 88/106 di diritto camerale, 840 euro a trimestre fissi per INPS, il 5% di imposta, commercialista q.b. (:D).
              Saluti

              L'inps dovrebbe essere 3361 euro o sbaglio ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studio.emmi User Attivo • ultima modifica di

                @LalexGraphics said:

                L'inps dovrebbe essere 3361 euro o sbaglio ?

                840 (circa) x 4 trimestri = 3320 euro

                Il fisso a volte è di 900 euro circa a trimestre, ma non so da cosa dipende

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti