• User Newbie

    Comprare Fan Facebook

    La soluzione professionale per imprese e privati che vogliono incrementare il numero di fans delle proprie fanpage.

    Per tutti i nuovi iscritti 100 fans italiani gratuiti.

    comprarefanfacebook.it


  • Super User

    Ciao jobmaker,

    Bel sito.
    Fatto con prestashop se non sbaglio.

    Ti consiglio di allineare logo e input ricerca.
    Potresti riempire lo spazio bianco sotto a TAG con un banner adsense

    :ciauz:


  • User

    @jobmaker said:

    La soluzione professionale per imprese e privati che vogliono incrementare il numero di fans delle proprie fanpage.

    Per tutti i nuovi iscritti 100 fans italiani gratuiti.

    comprarefanfacebook.it

    Ottimo servizio, mi sono iscritto e nel commento ho aggiunto la mia pagina. 🙂


  • User Attivo

    Bel sito, cambierei solo il logo con qualcosa di piĂą professionale.

    riguardo il servizio, mi permetto di definirlo mediocre in quanto credo che per acquistare fan, la cosa migliore sia quella di attivare una campagna direttamente in FaceBook anche perchè ci sono molte più variabili da poter tenere in considerazione, non solo la città o la regione di appartenenza e poi, si risparmierebbero molti soldi.
    Per avere un servizio eccellente, credo che dovreste aggiungere altre variabili che neanche FaceBook ha inserito nelle proprie impostazioni come ad es: persone rasate a zero, persone allergiche a questo o quello, persone che tifano questa o quella squadra, persone appassionate di qualcosa, e via dicendo..... Insomma dovreste studiare tutte le varie particolaritĂ  degli iscritti a FaceBook e creare una lista con i vari parametri e con la possibilitĂ  per gli acquirenti di acquistare i "mi piace" solo da determinate tipologie di persone.

    Io ad esempio cerco "mi piace" da persone che si radono la testa a zero e sarei disposto a pagare anche 200€ per ogni 1000 mi piace.

    Certo, questo richiederebbe un enorme mole di lavoro, ma vi renderebbe sicuramente ricchi.


  • User Newbie

    bhe.. non credo che tu sia molto informato riguardo alla facebook ads...

    una campagna su facebook costa 10/15 volte di piĂą. Facebook infatti e inoltre con la sua Ads non garantisce i reali Mi Piace ma solo clicks sul badge (la maggior parte non clicca poi realmente mi piace e quindi non diventa fan) e ogni clicks costa almeno 15 centesimi.

    Noi invece vendiamo direttamente i fans a 0,06€ (nel pacchetto minore e quindi quello + costoso).

    Prova ad attivare una campagna e vedrai 🙂 grazie comunque per i consigli


  • User Attivo

    Non recepire il mio commento come una critica offensiva solo perché non ho lodato il tuo creato, il mio è un pensiero sincero e personale e mi auguro che possa avere successo.
    Sono un gran tifoso delle novitĂ , in particolare quelle piccole, nate in qualche stanza da letto da qualche valoroso appassionato.
    Per questo motivo replico ai post con la massima sincerità, anche perché non avrebbe senso per me rispondere con frasi positive d'occasione.

    Di campagne Facebook ADS, ne ho realizzate molte, e sinceramente non sono mai arrivato a 15cents x click. Preferisco comunque utilizzare i CPM ed ho calcolato che ricevo una media di 100 click per ogni 5€, ma potrebbe anche essere che abbiamo approcci diversi.
    In realtĂ  ogni campagna varia enormemente l'una dall'altra in base a moltissimi fattori pertanto paragoni di questo tipo hanno un valore pari a zero.

    Ci sono poi molti altri metodi per contenere i costi x click, ti elenco il più utilizzato scritto da un blogger molto preparato in materia, così giusto per curiosità:

    Esiste un particolare tipo di inserzioni Facebook ADS il cui scopo è incrementare i fan di una pagina in poco tempo ed a basso costo. Tali inserzioni sono tra loro molto simili. Ecco alcuni elementi comuni:

    1. E’ presente una domanda del tipo:” Ti piace [oggetto]……..?”

    2. In genere l’oggetto dell’inserzione è un personaggio famoso, un marchio noto, un “concetto generico” (.es la filosofia, la salute, il marketing, etc.). L’immagine utilizzata è di solito correlata all’oggetto.

    3. L’oggetto dell’inserzione non ha a che fare con la pagina che s’intende promuovere, oppure (più soft) ha a che fare molto “indirettamente”. L’oggetto “noto a tutti” ha l’unico scopo di attirare l’attenzione, generare “approvazione” e favorire il mipiace (direttamente sull’inserzione).

    4. Nell’inserzione in genere non è presente alcun riferimento alla pagina che si sta promuovendo! Troviamo il nome della pagina solo nella “componente sociale” (creata in automatico da FB) dell’inserzione, in altre parole in basso dove leggiamo a quali dei nostri amici “piace” la pagina (forse vittime inconsapevoli della medesima inserzione).

    Ecco un esempio:
    image
    [h=2]Questo tipo di inserzione presenta un rapporto visualizzazioni/click (cioè CTR) elevato e, di conseguenza, basso costo del singolo click e basso costo di acquisizione fan (anche pochi centesimi).