- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Programmi in altri siti
-
Programmi in altri siti
Salve, ho creato un programma per i risultati di calcio (che aggiorno io quotidianamente) collegato al mio db ecc... voglio far in modo che gli altri siti possono utilizzare questo mio programma, però non voglio far usare il tag iframe ma un codice javascript.
il programma gira su una pagina php (come gia detto collegato al mio db) come posso fare ? Grazie
-
Guarda un pò ajax con xnr (jquery o lka versione di yahoo). Con xnr puoi comunicare con il tuo db/pagina php visualizzando solo i risultati interessati. Il tutto, distribuendone l'indirizzo dello script
-
Qualche altra solzuione ?
-
Devi creare un c.d. "webservice".
Crea uno script PHP che accetta dei parametri, compreso un codice di sicurezza, via POST. Fagli restituire i dati in format JSON. Il tuo client, che chiama lo script, li può recuperare, manipolare graficamente e stamparli a suo piacimento. Il JSON è supportato pienamente sia da PHP che da Javascript, per la conversione da stringa ad oggetto/array e viceversa.
-
Hai qualche guida ?
-
No, guide non ne conosco... in ogni caso, perché serve una guida? E' come se stessi gestendo dei form con parametri passati via GET e POST, con la differenza che in ingresso ed in uscita usi delle stringhe JSON.
Il client chiama l'url: tuosito.it/webservice.php?auth_code=3edf5jg8395&azione=ultimi-risultati&numero_risultati=20
Il tuo webservice.php è[php]
<?php$auth_code = $_GET["auth_code"];
$azione = $_GET["azione"];if ($auth_code != "3edf5jg8395") die("Auth-Code errato.");
switch($azione) {
case "ultimi-risultati":
$numero_risultati = $_GET["numero_risultati"];
$sql = "SELECT * FROM risultati ORDER BY data_ora DESC LIMIT 0,$numero_risultati";
$query = mysql_query($sql);
while ($record = mysql_fetch_array($query)) $risposta[] = $record;
break;
case "azione2":
break;
case "azione3":
break;
case "azioneN":
break;
default:
break;
}
$risposta = json_encode($risposta);
echo $risposta;?>
[/php]Gli restituisce una stringa JSON contenente gli ultimi 20 risultati disponibili, che lui può trasformare in tabella, o quel che vuole...
-
@Francesco Di Caprio said:
No, guide non ne conosco... in ogni caso, perché serve una guida? E' come se stessi gestendo dei form con parametri passati via GET e POST, con la differenza che in ingresso ed in uscita usi delle stringhe JSON.
Il client chiama l'url: tuosito.it/webservice.php?auth_code=3edf5jg8395&azione=ultimi-risultati&numero_risultati=20
Il tuo webservice.php è[php]
<?php$auth_code = $_GET["auth_code"];
$azione = $_GET["azione"];if ($auth_code != "3edf5jg8395") die("Auth-Code errato.");
switch($azione) {
case "ultimi-risultati":
$numero_risultati = $_GET["numero_risultati"];
$sql = "SELECT * FROM risultati ORDER BY data_ora DESC LIMIT 0,$numero_risultati";
$query = mysql_query($sql);
while ($record = mysql_fetch_array($query)) $risposta[] = $record;
break;
case "azione2":
break;
case "azione3":
break;
case "azioneN":
break;
default:
break;
}
$risposta = json_encode($risposta);
echo $risposta;?>
[/php]Gli restituisce una stringa JSON contenente gli ultimi 20 risultati disponibili, che lui può trasformare in tabella, o quel che vuole...
ok grazie se ho bisgono di un altro aiuto scrivo qui.