Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Trasferimento da parte del cliente
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      angelodfuoco User • ultima modifica di

      Trasferimento da parte del cliente

      Un mio cliente dopo aver deciso di modificare il proprio sito web (sia graficamente che strutturalmente) ha di punto in bianco cambiato idea affermando che il lavoro svolto da me non lo soddisfaceva. Ha quindi interrotto ogni rapporto e deciso di trasferire i domini a suo nome presso un altro gestore. Ora mi domando, a parte il non avermi pagato il lavoro svolto per il restyling del sito può di punto in bianco una persona disdire tutto, prendere accordi con il mio hosting per trasferire il dominio e non pagarmi un lavoro che per me era finito? Come posso fare per risolvere la situazione?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Cioa Angelodifuoco. Cosa prevedeva il contratto circa il recesso?
        Comunque per l'opera svolta deve pagare; invia una messa in mora e, se non adempie, potrai ottenere un decreto ingiuntivo a fronte di fattura.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          angelodfuoco User • ultima modifica di

          Niente contratto solo mail scambiate, era un vecchio cliente non pensavo ci potessero essere problemi, mai fidarsi lo so, ma era mio cliente da 5 anni

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            In questo acso trattasi di contratto verbale. Potrai agire in giudizio e dimostrare la tua prestazione professionale che on è stata retribuita.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              angelodfuoco User • ultima modifica di

              Quale sarebbe la prassi?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                Angelodifuoco... sono questioni tecniche che è impossibile spiegare in dettaglio qui e, peraltro, probabilmente neppure capiresti con precisione.
                Per agire in giudizio è opportuno che tu ti faccia assistere da un legale anche se la causa è inferiore a 1100 euro.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti