Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. come mantenere percorso del DataBase da locale al web?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Y
      yesno User • ultima modifica di

      come mantenere percorso del DataBase da locale al web?

      Salve è la prima volta che metto un sito su Internet e vorrei sapere una cosa: quando sviluppo un sito su locale e lo provo, la parte dinamica funziona correttamente.
      Ma quando poi lo metto su Internet con Filezilla come faccio a mantenere lo stesso percorso (tra la catella del sito e il DataBase) che avevo da locale.

      I percorsi sul mio PC sono:
      DataBase: xampp/mysql/data/*nome_DB
      *Sito: xampp/httdocs/*nome_cartella_sito

      *Grazie in anticipo. 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        iceman84 User • ultima modifica di

        Esportare un database non significa fare copia-incolla dei file che lo costituiscono.
        Ti consiglio:

        1. Esporta il database locale attraverso mysqldump ( h ttp://ww w.orazietti.it/come-esportare-e-importare-database-mysql-export-e-import/2009/09/28 )
        2. Importa il database remoto sempre con mysqldump
        3. verifica le configurazioni

        Qualora tu non fossi abilitato al mysqldump potresti installare phpmyadmin che nel tuo caso ti permetterebbe tranquillamente di esportare/importare

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          coolnetwork User Attivo • ultima modifica di

          sarà molto dura che trovi i stessi percorsi che usi durante lo sviluppo locale anche su un hosting shared.
          Una soluzione è usare un modo di programmazione con variabili in modo da rendere il tuo sito
          più flessibile possibile per quando riguarda il path della documentroot

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            robertopd User • ultima modifica di

            Dopo aver esportato il tuo database apri il file sql con un editor di testo come Text MAte o Sublime. Questi programmi hanno delle semplici funzioni di trova e sostituisci. Detto ciò ricerchi il percorso locale della root e lo sostituisci con l'indirizzo della root che avresti online. A questo punto salvi ed importi il db nel server online.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti